Il Napoli ha giĂ piazzato il secondo colpo di mercato: dopo il georgiano Kravatskhelia, il club partenopeo ha chiuso anche per Matias Olivera. Il terzino sinistro uruguaiano ha giĂ svolto le visite mediche e il suo acquisto diventerĂ ufficiale nelle prossime ore.
Quanto è costato Olivera?
Insomma, la strategia di Giuntoli per ora è chiarissima: ad ogni partenza corrisponde un acquisto. Ghoulam e Insigne hanno salutato (entrambi erano a fine contratto) e la catena di sinistra si è rinnovata con due nuovi talenti. Difficile dire se il georgiano, talentuoso, possa arrivare da subito ai livelli di Insigne, piĂą semplice affermare che l’arrivo di Olivera è manna dal cielo per Spalletti. Il problema del terzino sinistro era ormai annoso, il Napoli potrĂ contare finalmente su due giocatori di ruolo in quella posizione, dando per scontata la conferma di Mario Rui.
Olivera è stato acquistato dal Getafe: il giocatore era stato bloccato a gennaio, poi il club spagnolo ha tirato un po’ la corda e l’affare ha rischiato di saltare. Decisiva la volontĂ del giocatore che ha rifiutato la proposta del Benfica, preferendo mantenere la parola data al Napoli. De Laurentiis pagherĂ nel complesso 14 milioni di euro al Getafe (12 fissi + 2 di bonus), l’uruguaiano ha invece firmato un contratto fino al 2027, con ingaggio a salire da 1.3 milioni di euro a stagione.
L’ipotesi Deulofeu
C’è ora da capire come terminerĂ la telenovela Mertens. Nel caso in cui il belga dovesse salutare, Giuntoli potrebbe fiondarsi su Gerard Deulofeu. A 28 anni lo spagnolo sembra aver raggiunto la maturitĂ , l’ultima stagione con l’Udinese è stata spettacolare (13 gol in 35 presenze). Parliamo di un giocatore con un “grande futuro alle spalle”, uno che ha collezionato anche 4 presenze nella nazionale spagnola dopo aver fatto faville nell’Under 21. Ha girovagato in Europa ma il suo talento e la sua qualitĂ non si discute: potrebbe trasformarsi in una pedina tattica preziosissima per Spalletti visto che è utilizzabile sia a sinistra che a ridosso di Osimhen. Proprio nel ruolo che nel finale di stagione è stato di Mertens…

Brando Guidacci
Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunitĂ di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiositĂ legate alle leghe piĂą prestigiose d'Europa.