Cannavaro torna ai Mondiali, sarĂ  ct dell’Uzbekistan

pronostici calcio di oggi 4 Agosto 2020
CONDIVISIONE

Vent’anni dopo quella notte di Berlino, con la Coppa del Mondo sollevata al cielo da capitano dell’Italia, Fabio Cannavaro è pronto a rimettere piede sul palcoscenico più importante del calcio. Non più in campo, ma in panchina: sarà infatti il nuovo commissario tecnico dell’Uzbekistan, una delle 18 nazionali già qualificate ai Mondiali del 2026 che si disputeranno tra Stati Uniti, Canada e Messico.

Per l’ex difensore, 52 anni, si tratta della seconda esperienza alla guida di una nazionale dopo il breve interregno del 2019 con la Cina, durato appena 52 giorni. Subentrato a Marcello Lippi il 7 marzo di quell’anno, lasciò l’incarico il 28 aprile dopo due sconfitte consecutive. Un passaggio rapido e tormentato, che oggi appare come una parentesi lontana in una carriera da allenatore segnata da alti e bassi.

Tra Cina, Arabia e Italia: un percorso in chiaroscuro

Cannavaro ha legato gran parte della sua carriera da tecnico al calcio asiatico. Dopo il primo incarico al Guangzhou Evergrande (2014-2015), chiuso con un esonero dopo 23 partite, passò all’Al Nassr in Arabia Saudita, ma anche lì l’avventura terminò anzitempo. I risultati migliori sono arrivati al Tianjin Quanjian, portato in due anni dalla seconda serie cinese al terzo posto in Super League, e nel secondo ciclo al Guangzhou (2017-2021), dove ha conquistato un campionato e una Supercoppa di Cina.

Le esperienze in Italia sono state più complicate: al Benevento, in Serie B, nel 2022-23, raccolse soltanto 3 vittorie in 17 partite prima dell’esonero. Con l’Udinese, invece, riuscì a centrare una salvezza sofferta nelle ultime cinque giornate della Serie A 2023-24.

L’ultima tappa: la parentesi croata con la Dinamo

L’ultima avventura, prima della chiamata uzbeka, lo aveva portato in Croazia, alla Dinamo Zagabria. Da dicembre 2024 ad aprile 2025, Cannavaro si era tolto la soddisfazione di battere il Milan nell’ultima giornata della fase campionato di Champions League, ma i risultati altalenanti (7 vittorie, 2 pareggi e 5 sconfitte in 14 partite) convinsero la dirigenza a interrompere il rapporto.

Brando Guidacci - TopScommesse

Brando Guidacci

Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunitĂ  di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiositĂ  legate alle leghe piĂą prestigiose d'Europa.

Ultimi pronostici