Il Napoli si riprende il primo posto, ecco i numeri di cinque giornate al top

Serie A, Napoli-Atalanta: pronostico, probabili formazioni e quote (11/03/2023)
CONDIVISIONE

Un altro 4-0 in trasferta, a distanza di tre giorni da quello rifilato all’Udinese: il Napoli asfalta anche la Sampdoria, a Marassi, e si riprende la testa della classifica al termine della quinta giornata di Serie A. Presto, prestissimo per considerare i partenopei una vera “contender” per lo scudetto, ma la mano di Spalletti è già evidente a pochi mesi dal suo insediamento.

I numeri dello show

Il salto di qualità è evidente dal punto di vista caratteriale: la vittoria col Venezia nonostante i tanti episodi a sfavore, la rimonta con la Juve, i due gol recuperati in Europa League in casa del Leicester, le goleade in trasferta contro Udinese e Sampdoria (che pure hanno tolto punti a Juve e Inter) con la pressione del primo posto da agguantare. Tutti segnali di una crescita importante del gruppo, ora con più certezze e alternative.

E, come spesso accade nel calcio, ci sono anche i numeri a testimoniare il magic moment del Napoli: per la terza volta nella propria storia, gli azzurri hanno vinto le prime cinque partite di campionato. Ci riuscirono nel 1987-88, l’anno dopo il primo scudetto con Bianchi in panchina, e poi nel 2017-18, la stagione dei 91 punti con Sarri al comando. Peraltro, è la prima volta nella sua carriera che Spalletti infila una striscia del genere a inizio stagione.

Macchina da gol

E ancora, i gol: 14 in 5 partite, 16 in 6 se si considera anche il match di Europa League. Poco meno di 3 gol a partita, con 10 calciatori già a segno in campionato (il decimo è stato Zielinski, ieri autore del 4-0): nei top 5 campionati d’Europa, solo l’Inter, con 11 marcatori diversi, ha fatto meglio.

Non va dimenticato neppure un altro dato che dimostra come questo Napoli sia tutt’altro che un fuoco di paglia: dal 28 febbraio a oggi, i partenopei hanno infilato 16 vittorie, 4 pareggi e una sconfitta (quella del recupero contro la Juventus) in campionato, per una proiezione finale da 94 punti. Media da scudetto.

Brando Guidacci - TopScommesse

Brando Guidacci

Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunità di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiosità legate alle leghe più prestigiose d'Europa.

Ultimi pronostici