Inter campione d’Italia? Sarebbe il punteggio piĂą basso di sempre con la Serie A a 20 squadre e coi tre punti

inzaghi
CONDIVISIONE

Non bastava la zampata finale del Napoli, né la fatica dell’Inter nell’ultimo tratto di campionato. Ora anche i numeri sentenziano: le speranze nerazzurre di conquistare il 21° scudetto sono ridotte a un lumicino. Il pareggio casalingo contro la Lazio ha fatto calare la saracinesca sulle ambizioni tricolori della squadra di Simone Inzaghi, e non solo per la posizione in classifica. A condannare l’Inter, infatti, è anche la storia.

Mai successo in 20 anni

Dal 2004-2005 – prima stagione con la Serie A a 20 squadre e tre punti a vittoria – nessuna squadra ha mai vinto lo scudetto con meno di 82 punti. Un tetto minimo invalicabile, eccezion fatta per la tormentata stagione di Calciopoli (2005-2006), quando lo scudetto fu assegnato all’Inter terza in classifica con 76 punti, a seguito delle penalizzazioni inflitte alla Juventus. Oggi come allora, il massimo traguardo raggiungibile dai nerazzurri è 81 punti, in caso di vittoria nell’ultima giornata a Como. Troppo poco, storicamente parlando, per sognare il tricolore.

Il Napoli, dal canto suo, è atteso dall’ultima fatica al “Maradona” contro un Cagliari già salvo. Con una vittoria i partenopei chiuderebbero a 82, centrando proprio quella soglia minima che negli ultimi due decenni ha rappresentato il pass per il titolo. Un record modesto, sì, ma sufficiente. A ben vedere, per trovare un campionato vinto con così pochi punti bisogna tornare indietro al 2011, quando il Milan di Allegri chiuse a 82 davanti all’Inter di Leonardo (76). Stessa quota – 82 – con cui i nerazzurri, guidati da José Mourinho, conquistarono il leggendario Triplete nel 2010, resistendo alla rimonta della Roma di Ranieri (80 punti).

Anche Sarri ha fatto meglio

Perfino nell’annata pandemica del 2019-2020, quando l’incertezza e i calendari compressi rimescolarono tutto, la Juventus di Sarri dovette spingersi a 83 per piegare l’Inter di Conte, seconda a 82. Il che la dice lunga su quanto stia accadendo quest’anno, dove più che una volata tra purosangue, Napoli e Inter sembrano aver imbastito una gara tra tartarughe.

Il finale lascia spazio a pochi dubbi: comunque vada, per chi resterà secondo ci saranno rimpianti a palate. I “braccini” sono emersi con evidenza nelle ultime giornate, quando la pressione ha iniziato a farsi sentire e sia Inter che Napoli hanno dissipato punti preziosi. Un titolo, quello del 2025, che entrerà nei libri più per le occasioni sprecate che per la qualità del duello.

Brando Guidacci - TopScommesse

Brando Guidacci

Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunitĂ  di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiositĂ  legate alle leghe piĂą prestigiose d'Europa.

Ultimi pronostici