Una corsa contro il tempo, un mercato incandescente e due obiettivi chiari nel mirino: Angelino e Nuno Tavares. L’Al-Hilal, guidato da Simone Inzaghi, guarda con attenzione a Roma in cerca di un esterno sinistro da inserire nella rosa in vista del prossimo Mondiale per Club, con il debutto fissato per il 18 giugno contro il Real Madrid a Miami. Il tempo stringe: la finestra di mercato saudita si chiude domani alle 20.
Tavares, l’offerta respinta della Lazio
Il primo nome sul taccuino di Inzaghi è Nuno Tavares, reduce da una stagione in chiaroscuro ma arricchita da otto assist in Serie A. Appena riscattato dalla Lazio per cinque milioni di euro, l’ex Arsenal potrebbe lasciare subito Formello. L’Al-Hilal si è spinto fino a un’offerta da 30 milioni di euro, bonus inclusi, ma Claudio Lotito ha alzato il muro: per lasciarlo partire ne vuole almeno 40. Decisivo, in questo senso, il 40% da riconoscere all’Arsenal in caso di futura rivendita, una clausola che costringe la Lazio a massimizzare l’introito.
Angelino apre, la Roma valuta
A complicare ulteriormente i piani arabi c’è stato anche il secco “no” di Victor Osimhen, che ha rifiutato la proposta per l’attacco. Così l’Al-Hilal ha accelerato su Angelino, reduce da una stagione tra alti e bassi con la maglia della Roma. L’ex Lipsia ha dato piena disponibilità al trasferimento in Arabia e il club giallorosso, pur avendo inizialmente rifiutato l’offerta da 20 milioni di euro, è disposto ad aprire alla cessione.
Dietro le quinte, a tessere i fili della trattativa, ci sono il direttore sportivo Ghisolfi e Claudio Ranieri, coinvolto in un doppio fronte: possibile “senior advisor” della Roma e candidato per la panchina della Nazionale, ruolo attualmente sotto la gestione di Gravina. Contatti frenetici con i vertici del club e la proprietà americana dei Friedkin per decidere il da farsi.

Brando Guidacci
Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunitĂ di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiositĂ legate alle leghe piĂą prestigiose d'Europa.