Italia, i convocati di Gattuso: prima volta per Cambiaghi e Nicolussi Caviglia

gattuso
CONDIVISIONE

Riparte la corsa della Nazionale verso il Mondiale e lo fa con due volti inediti. Gennaro Gattuso ha ufficializzato i 27 convocati per le sfide di ottobre contro Estonia e Israele, gare che si disputeranno rispettivamente sabato 11 a Tallinn e martedì 14 a Udine. Due impegni sulla carta abbordabili, ma che il commissario tecnico non intende sottovalutare: “servono continuità e conferme”, ha ribadito nelle scorse settimane.

Le novitĂ 

Per la prima volta vestiranno l’azzurro Hans Nicolussi Caviglia, centrocampista della Fiorentina, e Nicolò Cambiaghi, attaccante del Bologna. Un segnale di fiducia verso i giovani che stanno trovando spazio e rendimento in Serie A. Accanto a loro tornano nel giro della Nazionale Matteo Gabbia e Bryan Cristante, assenti rispettivamente da ottobre e giugno 2024.

Il gruppo dei portieri vede confermati Donnarumma, Meret, Vicario e Carnesecchi, mentre in difesa spiccano Bastoni, Calafiori, Di Lorenzo e Dimarco, elementi ormai stabilmente presenti nelle rotazioni. A centrocampo Gattuso si affida ancora al blocco Inter-Juve con Barella, Frattesi e Locatelli, ai quali si aggiunge Tonali. In avanti, oltre alle conferme di Retegui, Raspadori e Politano, ci sarà anche l’inedita chance per Francesco Pio Esposito, giovane attaccante dell’Inter già protagonista in Champions.

Le sfide

L’Estonia, prossima avversaria, è una vecchia conoscenza: otto confronti e otto vittorie azzurre, compreso il 5-0 di Bergamo che resta il successo più largo. La nazionale baltica, ferma al 129° posto del ranking FIFA, non ha mai centrato la qualificazione a un Mondiale, ma il rischio di sottovalutazione resta dietro l’angolo.

Più insidiosa la gara di Udine contro Israele. La squadra di Ben Shimon ha però dimostrato crescita e solidità, ed è pronta a presentarsi in Friuli con spirito di rivalsa.

Brando Guidacci - TopScommesse

Brando Guidacci

Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunitĂ  di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiositĂ  legate alle leghe piĂą prestigiose d'Europa.

Ultimi pronostici