Non è stata esaltante la prima giornata dei gironi di Champions League per le italiane: si contano 3 pareggi e 1 vittoria, quella del Napoli a Braga, risultati che peraltro sono arrivati proprio nei minuti finali se si esclude ovviamente lo 0-0 interno del Milan col Newcastle. Insomma, un inizio in chiaroscuro ma che ovviamente non compromette le possibilità di qualificazione agli ottavi di finale.
Il risultato negativo
A conti fatti, è proprio il pareggio interno dei rossoneri il risultato piĂą negativo di questa due giorni di Champions. Il Milan si è trovato di fronte una squadra inesperta, probabilmente anche sopraffatta dall’emozione del ritorno in Champions, dominata in lungo e in largo. Gli uomini di Pioli hanno però pagato la scarsa incisivitĂ in zona gol e ora recriminano per due punti persi. Punti peraltro che potrebbero risultare decisivi vista la difficoltĂ del girone: ora il Milan volerĂ in Germania, in casa del Dortmund, l’impressione è che la doppia sfida coi tedeschi sarĂ fondamentale nell’economia della qualificazione.
Il Napoli reagisce
L’unico successo è arrivato grazie al Napoli che conferma i problemi di continuitĂ all’interno della stessa partita (ottimo primo tempo ma male nella ripresa) ma almeno reagisce alle critiche e alle ultime due partite negative in campionato. Il colpo di fortuna nel finale (autorete goffa di NiakatĂ©) potrebbe essere il punto di svolta in questo difficile inizio di Garcia che affronterĂ il Real Madrid, al Maradona, nella seconda giornata.
Due pareggi arrivati nel finale anche per Inter e Lazio contro due spagnole: i nerazzurri sono stati vicini al baratro contro la Real Sociedad e solo un guizzo di Lautaro ha permesso a Inzaghi di tornare a casa con un punto. Ora bisognerĂ capitalizzare il risultato nella prossima partita contro il Benfica, a San Siro, coi portoghesi che sono quasi all’ultima spiaggia dopo l’inaspettato k.o. casalingo col Salisburgo.
Di tutt’altro sapore il punto conquistato dalla Lazio contro l’Atletico: Provedel, al 94′, è entrato nella leggenda, Sarri meritava il punto e ora può guardare con piĂą tranquillitĂ al prosieguo del girone: prossimo impegno a Glasgow contro il Celtic, quella che sulla carta è la squadra piĂą debole del girone.
Brando Guidacci
Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunitĂ di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiositĂ legate alle leghe piĂą prestigiose d'Europa.
