Juve e Napoli alla ricerca del riscatto in Champions League

tudor
CONDIVISIONE

La Champions League entra subito in un momento delicato, quello in cui ogni dettaglio pesa e i margini di errore si restringono. Juventus e Napoli affrontano due partite chiave: i bianconeri in trasferta sul campo del Villarreal, gli azzurri al Maradona contro lo Sporting Lisbona. Due avversari solidi, due ambienti complicati, due allenatori — Igor Tudor e Antonio Conte — consapevoli che un passo falso potrebbe compromettere già ora la corsa qualificazione.

La Juve a Villarreal: Tudor sceglie l’esperienza

La Juventus arriva in Spagna con il morale a metà: la rimonta acciuffata nel finale contro il Borussia Dortmund ha ridato energia, ma il match di campionato contro l’Inter ha lasciato in eredità segnali di stanchezza. Tudor lo sa e ha impostato un turnover mirato.

Di Gregorio resta confermato tra i pali, con la difesa a tre formata da Kalulu, Gatti e Kelly, vista l’assenza pesante di Bremer. Sugli esterni agiranno Joao Mario e Cambiaso, mentre in mezzo il dubbio riguarda il partner di Locatelli: ballottaggio serrato tra Koopmeiners e McKennie. Più certezze invece sulla trequarti, con Yildiz e Conceiçao a supporto di David. Il centravanti canadese, reduce da stagioni europee di spessore con il Lille, sembra in vantaggio su Vlahovic.

Il Villarreal, terzo nella Liga, non è avversario semplice: ha perso la prima di Champions per un autogol beffardo del portiere, ma in campionato ha dimostrato solidità e qualità offensive. Servirà una Juventus lucida, capace di non abbassare la tensione, soprattutto in vista della sfida scudetto contro il Milan che incombe nel weekend.

Napoli-Sporting: Conte punta sulla compattezza

Al Maradona, il Napoli ritrova la sua gente dopo il k.o. di Manchester. Una sconfitta che brucia, arrivata anche a causa dell’espulsione di Di Lorenzo, costata la squalifica al capitano. Conte dovrà fare di necessità virtù, affidandosi a una retroguardia inedita con Spinazzola e Gutierrez sulle fasce e la coppia Beukema-Juan Jesus al centro.

Davanti a Milinkovic-Savic, Lobotka avrà il compito di proteggere la linea difensiva, mentre Politano, Anguissa, De Bruyne e McTominay agiranno alle spalle di Hojlund. Lo Sporting, secondo in Portogallo e vittorioso all’esordio contro il Kairat, arriverà a Napoli con entusiasmo e zero pressioni.

Per Conte la chiave sarà l’intensità mostrata a Manchester anche in dieci uomini: quella compattezza difensiva e quella voglia di restare in partita, nonostante le difficoltà, devono trasformarsi in energia per il primo successo europeo.

Brando Guidacci - TopScommesse

Brando Guidacci

Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunitĂ  di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiositĂ  legate alle leghe piĂą prestigiose d'Europa.

Lascia un commento

Ultimi pronostici