La Juve rinnova l’attacco: visite per David e per Sancho si continua a trattare

Brando Guidacci

david

La Juventus volta pagina e lo fa con un colpo a effetto: Jonathan David è ufficialmente un giocatore bianconero. L’attaccante canadese è atterrato a Torino nella mattinata di oggi per sostenere le visite mediche e apporre la firma sul contratto che lo legherĂ  alla Vecchia Signora per i prossimi cinque anni. Si tratta di un’operazione a parametro zero dopo la scadenza del suo accordo con il Lille, che spalanca le porte a una nuova fase della carriera del classe 2000.

Il contratto prevede un ingaggio da 5,5 milioni di euro a stagione, con ulteriori 1,5 milioni in bonus, più un premio alla firma e le consuete commissioni agli agenti. David diventa così il simbolo della rifondazione juventina: un attaccante moderno, capace di garantire gol, profondità e soluzioni in fase offensiva. Il suo arrivo rappresenta il primo grande tassello nel nuovo progetto tecnico, con il chiaro intento di restituire competitività immediata alla squadra dopo stagioni complesse.

Sancho si allontana: ostacolo ingaggio

Mentre il canadese firma, si complica invece la pista che porta a Jadon Sancho. L’inglese, reduce da un prestito al Borussia Dortmund e ormai ai margini del progetto Manchester United, resta un obiettivo monitorato dalla Juventus, ma la distanza economica è, per ora, significativa. L’entourage del calciatore chiede un ingaggio da 8 milioni di euro annui, cifra giudicata eccessiva dalla dirigenza bianconera, che lavora per abbassare le pretese e avvicinare le parti.

Sul fronte dei club, nessun contatto ufficiale al momento. I Red Devils valutano Sancho circa 30 milioni di euro, ma la necessità di cedere l’esterno potrebbe aprire spiragli per una trattativa al ribasso. Tuttavia, la volontà del Manchester United è chiara: no a nuovi prestiti, sì alla cessione a titolo definitivo.

Brando Guidacci

Brando Guidacci

Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunitĂ  di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiositĂ  legate alle leghe piĂą prestigiose d'Europa.