Al netto della clamorosa sconfitta in Champions League sul campo dello Young Boys, il Ronaldo-bis al Manchester United è cominciato in modo sfavillante. Il fuoriclasse portoghese sta andando oltre le aspettative ed ha giĂ messo assieme una serie di numeri davvero impressionanti, soprattutto se si pensa che parliamo di un classe ’85.
Insomma, la forma strepitosa di Ronaldo in quest’inizio di stagione non fa che aumentare i rimpianti in casa Juventus, coi bianconeri costretti – al contrario – a fare i conti con una crisi di risultati tanto acuta quanto inaspettata.
Ronaldo contro il West Ham
Due gol all’esordio, all’Old Trafford, contro il Newcastle (decisivi per la rimonta), poi il sigillo in Champions League contro lo Young Boys (gol del provvisorio vantaggio), infine la rete contro il West Ham, domenica scorsa: questo il bottino del portoghese, sempre in gol e a quota 4 in appena 3 presenze.
A Londra, in particolare, CR7 è stato protagonista di una prestazione superlativa: è andato al tiro in 13 occasioni, 7 di queste verso la porta degli “Hammers” e 12 dentro l’area di rigore. In area, peraltro, ha registrato il maggior numero di tocchi in assoluto (21) ed ha creato il maggior numero di occasioni (5).
Sono giĂ numeri straordinari cui si aggiunge un altro dato pazzesco: a 36 anni, Ronaldo è stato anche il piĂą veloce in campo, raggiungendo una velocitĂ di punta pari a 32,51 km/h. Per intenderci, ha battuto due “velocisti” come Wan-Bissaka, suo compagno di squadra, e Jarrod Bowen.
Gli stadi
A completare la domenica perfetta del portoghese c’è un altro dato: segnando in casa del West Ham, Cristiano ha lasciato il suo sigillo nel 66esimo stadio diverso. E’ un record assoluto tra i giocatori in attivitĂ visto che chi lo segue, Zlatan Ibrahimovic, è fermo a quota 64.

Brando Guidacci
Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunitĂ di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiositĂ legate alle leghe piĂą prestigiose d'Europa.