Del momento difficile dell’Inter abbiamo ampiamente parlato in questo articolo, qualche giorno fa, sottolineando come i problemi dei nerazzurri dipendano soprattutto dal crollo del rendimento in fase offensiva. L’imputato principale di questa crisi è Lautaro Martinez: non è la prima volta che l’argentino finisce nel mirino della critica per le sue prestazioni poco convincenti e per una sterilitĂ in zona realizzativa che comincia a farsi preoccupante. Basti pensare che l’ultimo gol in campionato è datato 17 dicembre, quando Lautaro segnò in casa dell’allora disastrata Salernitana, e che nel 2022 il classe ’97 ha segnato solo una volta, su calcio di rigore, nella partita di Supercoppa Italiana contro la Juventus, a gennaio.
Il contratto di Lautaro
Un periodo simile Lautaro l’aveva giĂ passato ad inizio stagione ma allora si parlava di “distrazioni”, col rinnovo di contratto da firmare: il prolungamento è arrivato, oggi Lautaro è legato all’Inter fino al 2026 ed è stata anche eliminata la famosa clausola rescissoria da 110 milioni di euro valida per l’estero.
Nonostante ciò, in casa Inter si interrogano sul futuro del centravanti. La sensazione è che in estate possa arrivare una profonda rivoluzione in attacco e che in caso di un’offerta vantaggiosa, anche Lautaro potrebbe lasciare Milano. Stando a quanto scrive oggi la ‘Gazzetta dello Sport’, non si scenderebbe comunque sotto il tetto dei 90 milioni di euro per la cessione dell’argentino.
I possibili sostituti
La cifra potrebbe essere poi reinvestita per chiudere almeno un paio di colpi in attacco: detto dell’interesse ormai conclamato per Gianluca Scamacca, potrebbe esserci anche un ritorno di fiamma per Marcus Thuram. Il figlio d’arte, in forza al Borussia Monchengladbach, giĂ la scorsa estate era finito nel mirino dell’Inter che aveva offerto 20 milioni di euro piĂą 5 di bonus. Il francese, 24 anni, ha una clausola rescissoria pari a 45 milioni di euro ma l’infortunio che lo ha tenuto ai box durante tutta la prima metĂ della stagione potrebbe abbassare notevolmente la valutazione.

Brando Guidacci
Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunitĂ di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiositĂ legate alle leghe piĂą prestigiose d'Europa.