Napoli e Milan si sfidano per Hojlund e Vlahovic

vlahovic
CONDIVISIONE

La Serie A non è ancora ripartita, ma il mercato continua a regalare scintille. Dopo lo stop di Romelu Lukaku, il Napoli si è rimesso in moto alla ricerca di una punta capace di garantire gol e peso offensivo. Un’urgenza che ha immediatamente acceso un incrocio con il Milan, anch’esso alla caccia di un centravanti di livello internazionale. Sul tavolo due nomi che da settimane occupano i dossier rossoneri: Rasmus Hojlund e Dusan Vlahovic.

Il piano del Napoli dopo lo stop di Lukaku

Il nuovo infortunio di Lukaku, che lo terrà lontano dai campi per almeno quattro mesi, ha stravolto i piani di Antonio Conte e del direttore sportivo Giovanni Manna. Gli azzurri hanno così virato con decisione su due profili che il Milan aveva già sondato con attenzione. L’irruzione sul mercato porta inevitabilmente a uno scontro a distanza con il club di via Aldo Rossi, che si era mosso con largo anticipo.

Il primo nome nella lista del Napoli è quello di Rasmus Hojlund. L’attaccante danese, acquistato dal Manchester United poco più di un anno fa, non rientra nei piani tecnici di Amorim. L’assenza dalla lista dei convocati per la prima giornata di Premier League sembra aver sancito una rottura definitiva. Per il classe 2003 l’ipotesi di un ritorno in Italia e la prospettiva della Champions League rappresentano un’opzione concreta.

Vlahovic tra Juventus, Milan e l’ombra azzurra

L’alternativa, non meno suggestiva, porta a Dusan Vlahovic. Il centravanti serbo, in scadenza con la Juventus nel 2026 e con rapporti ormai logori con l’ambiente bianconero, è considerato un profilo ideale da Conte per guidare l’attacco. Non è però un’operazione semplice: il Milan segue da tempo Vlahovic e lo stesso direttore sportivo rossonero Igli Tare ha ammesso pubblicamente l’interesse con un lapidario “è un’opzione”.

Da qui nasce la vera partita: chi riuscirà a bruciare i tempi? La sensazione è che rapidità e determinazione possano fare la differenza in un mercato che, mai come in questa estate, si sta giocando sul filo delle ore.

Le alternative nel mirino

Sul fronte azzurro non si escludono altre piste. Joshua Zirkzee rimane molto apprezzato, ma il Manchester United non sembra disposto a trattare. Nicolas Jackson, attualmente al Chelsea, è un profilo che intriga, sebbene l’Aston Villa si sia già fatto avanti con decisione. Restano aperte anche le ipotesi legate a Andrea Pinamonti, che però non garantirebbe la stessa esperienza internazionale, e a Aleksandar Mitrovic, in uscita dall’Al Hilal e desideroso di rimettersi in gioco in Europa.

Brando Guidacci - TopScommesse

Brando Guidacci

Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunitĂ  di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiositĂ  legate alle leghe piĂą prestigiose d'Europa.

Lascia un commento

Ultimi pronostici