Offerta shock dell’Al Hilal a Simone Inzaghi: incontro in vista?

Brando Guidacci

inzaghi

Mentre l’Inter si prepara a vivere un finale di stagione da brividi, con lo scudetto e la Champions League nel mirino, dalle sabbie roventi dell’Arabia Saudita arriva un’offerta che potrebbe sconvolgere il futuro nerazzurro: l’Al Hilal vuole Simone Inzaghi. E lo vuole subito.

Secondo fonti arabe, il club di Riad sarebbe pronto a mettere sul piatto un ingaggio da capogiro: 20 milioni di euro netti a stagione per affidare all’allenatore piacentino la guida della squadra già qualificata al prossimo Mondiale per Club. Una proposta monstre, capace di far vacillare anche le convinzioni più solide.

Viaggio esplorativo e pressing saudita

Sebbene inizialmente la famiglia Inzaghi avesse mostrato freddezza di fronte alla corte mediorientale, la consistenza dell’offerta avrebbe spinto il tecnico a una riflessione più approfondita. Non è escluso – secondo indiscrezioni provenienti dall’Arabia – che un rappresentante vicino all’allenatore abbia già effettuato un sopralluogo a Riad per valutare logistica, abitazioni e scuole, in quella che sarebbe una mossa preliminare a un clamoroso trasferimento.

Un primo contatto tra le parti risale ad aprile, ma l’operazione sembrava essersi raffreddata. Oggi, però, il presidente dell’Al Hilal, Fahad Bin Saad Bin Nafel – noto per il suo ambizioso progetto tecnico e per una disponibilità economica fuori scala – è tornato all’assalto, deciso a chiudere il colpo Inzaghi prima di altri pretendenti europei.

Finale di Champions spartiacque

Il vero snodo, però, sarĂ  il prossimo 1° giugno. In quella data, secondo i media arabi, Inzaghi potrebbe volare a Riad per incontrare di persona il presidente dell’Al Hilal. L’obiettivo? Formalizzare l’offerta, definire i dettagli contrattuali e – forse – stringersi la mano per sancire un’intesa storica.

Brando Guidacci

Brando Guidacci

Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunitĂ  di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiositĂ  legate alle leghe piĂą prestigiose d'Europa.