Premier League, Manchester City-Manchester United: pronostico, probabili formazioni e quote (02/10/2022)

Patrizio Annunziata

Aggiornato:

Premier League, Manchester City-Manchester United: pronostico, probabili formazioni e quote (02/10/2022)

Manchester City-Manchester United, il derby sentitissimo è valido per la 9a giornata di Premier League e si giocherà questo pomeriggio alle ore 15:00.

Manchester City-Manchester United: come arrivano alla gara

Il Manchester City è l’unica squadra di Premier ancora imbattuta anche se non è in vetta alla classifica a causa dello straordinario inizio di stagione dell’Arsenal che anche ieri ha vinto superando il Tottenham. La squadra di Guardiola quest’anno ha cambiato leggermente modo di giocare avendo un centravanti di peso come Haaland, un vero e proprio fenomeno capace giĂ  di realizzare 11 reti in 7 giornate. Oggi i Citizens vorranno dimostrare ancora di essere superiori ai cugini e restare in scia dell’Arsenal.

Il Manchester United dopo un avvio disastroso si sta riprendendo ed infatti è reduce da quattro vittorie di fila e anche il caso Ronaldo sembra al momento rientrato. La squadra del tecnico ten Hag è ritornata a ridosso della zona Champions, ma oggi avrà un appuntamento difficilissimo, che però in caso di successo potrebbe cambiare in tutti i sensi la stagione. Ma sarà capace di fermare la corazzata City? Il campo dirà.

Manchester City-Manchester United: Il nostro pronostico

Nonostante gli ultimi successi dei Red Devils secondo noi c’è un abisso tra le due squadre e per questo consigliamo la giocata sul segno 1 + Over 3.5

Abbiamo effettuato una Comparazione Quote:

Le Probabili Formazioni

MANCHESTER CITY (4-3-3): Ederson; Walker, Akanji, Dias, Cancelo; Bernardo Silva, Rodri, De Bruyne; Foden, Haaland, Grealish.
MANCHESTER UNITED (4-2-3-1): De Gea; Dalot, Varane, Martinez, Malacia; Casemiro, Eriksen; Antony, Bruno Fernandes, Sancho; Rashford.

Patrizio Annunziata

Patrizio Annunziata

Da sempre immerso nel mondo del giornalismo, ho abbracciato con entusiasmo la professione di giornalista pubblicista. Questa scelta non è stata casuale, ma è nata da una profonda passione per il calcio e da un interesse innato per le cifre e le statistiche che lo circondano. Nel corso degli anni, ho dedicato innumerevoli ore allo studio e all'analisi delle statistiche del calcio mondiale, cercando di comprendere le tendenze, i modelli e le storie nascoste dietro ogni dato. La mia curiosità non si limita solo ai numeri. Amo fare pronostici, cercando di prevedere l'esito delle partite basandomi su analisi dettagliate e intuizioni personali.