Cosa aspettarsi da Alaves – Elche
Nel contesto della La Liga, il match del 5 Ottobre 2025 alle ore 14:00 allo Stadio Mendizorrotza tra Alaves ed Elche si preannuncia interessante sotto diversi aspetti. Due squadre dalla traiettoria recente opposta si affrontano in una gara che potrà dire molto sulle ambizioni di medio periodo. Guardando all’equilibrio delle ultime uscite, i riflettori si accendono sul pronostico Elche vincente — Gol Casa: -1.5 — Gol Ospiti: -2.5 — Consiglio: Double chance : draw or Elche, una lettura che riflette il momento positivo degli ospiti e le difficoltà realizzative dei padroni di casa.
Panoramica e dati principali
Il bilancio recente suggerisce un lieve vantaggio per l’Elche, forte di una tenuta difensiva solida e di un rendimento esterno competitivo. L’Alaves in casa si è dimostrato tenace ma non particolarmente prolifico, come dimostrano il pareggio con l’Atletico Madrid (1-1) e la sconfitta con il Siviglia (1-2).
L’Elche arriva invece da una sequenza positiva con 3 vittorie nelle ultime 5, inclusa l’affermazione netta sul Levante per 2-0. Le statistiche indicano una maggiore tendenza al No Gol e a punteggi bassi, suggerendo scenari da Under 2.5. Tutto ciò prepara il terreno per un’analisi tattica centrata sul controllo del ritmo e sulle fasi statiche.
Analisi su Alaves – Elche
L’Alaves cerca ampiezza e densità in mediana con il trio Guevara, Jon Guridi e Carles Aleñá, che proveranno a dettare i tempi e limitare le ripartenze avversarie. Sulla destra, Tenaglia e Jonny garantiscono dinamismo, ma resta da vedere quanto riusciranno a contenere la spinta dell’Elche. Gli ospiti, infatti, puntano sull’asse Febas-Valera per creare superiorità numerica tra le linee, mentre Rafa Mir può essere determinante nel gioco diretto.
Dall’altro lato, Affengruber e Bigas danno equilibrio difensivo e lettura, rischiando però qualcosa in fase di impostazione. Tra calci piazzati e transizioni rapide, la sfida potrebbe decidersi nei dettagli. La forma recente e le scelte tattiche evidenziano un Elche in leggera ascesa rispetto a un Alaves in cerca di continuità .
Come arriva Alaves?
I baschi, pur mostrando soliditĂ tra le mura amiche, faticano a concretizzare. Nelle ultime tre gare casalinghe hanno raccolto solo due punti, subendo 4 reti e segnandone altrettante. L’assenza di infortuni permette a GarcĂa Plaza di schierare il suo undici migliore, ma resta la difficoltĂ nel gestire le fasi offensive. In questo pronostico Alaves – Elche, pesano le difficoltĂ nel trovare la via del gol, con possibili implicazioni sul fronte Under e Handicap. Il pressing alto resta un punto fermo, ma non sempre traduce il possesso in occasioni pulite.
Come arriva Elche?
Con 11 punti raccolti nelle ultime 5 partite, l’Elche è tra le squadre piĂą in forma del momento. In trasferta ha tenuto testa all’Osasuna e fermato il Siviglia sul 2-2, confermando una fase difensiva ordinata e un attacco cinico. Nessun infortunio consente continuitĂ , mentre il sistema fluido di Sebastian Beccacece, con Valera e Rafa Mir come riferimenti avanzati, sembra ben rodato. L’andamento suggerisce forte tendenza a Gol/No Gol e Under 2.5, rafforzando il favore degli scommettitori alla doppia chance esterna.
Perché pronostichiamo Elche vincent Gol Casa -1.5?
L’analisi del match ruota attorno al buon momento dell’Elche, più equilibrato tra i reparti e capace di capitalizzare le occasioni. La differenza di forma recente è marcata: l’Alaves è reduce da una sola vittoria nelle ultime cinque, mentre l’Elche ha vinto tre volte senza sconfitte. L’assenza di infortuni su entrambi i fronti elimina variabili esterne. In ambito 1X2, la giocata più prudente ma fondata resta la double chance: pareggio o vittoria Elche.
Sul piano Over/Under Gol, entrambe le squadre tendono a punteggi contenuti: si conferma quindi l’indicazione Gol Casa: -1.5 — Gol Ospiti: -2.5. L’opzione più coerente in Handicap Asiatico risulta +0.25 Elche, premiando la solidità esterna della squadra ospite in uno scenario che si annuncia tattico e meno aperto del previsto.

Andrea Colucci
Nato nella pittoresca cittadina di Martina Franca, situata nella provincia di Taranto, nel lontano 1982, ho intrapreso un percorso accademico che mi ha portato a conseguire una laurea in Giurisprudenza. Questo percorso di studi, sebbene impegnativo, ha affinato le mie capacitĂ analitiche e mi ha fornito una solida base per affrontare le sfide della vita. Fin dai miei primi ricordi d'infanzia, il calcio ha occupato un posto speciale nel mio cuore.