Scommessa | Quota | Bookmaker |
---|---|---|
Barcellona – Real Madrid (1 + Gol) | ![]() | ![]() |
Barcellona – Real Madrid (1 + Gol) | ![]() | ![]() |
Barcellona – Real Madrid (1 + Gol) | ![]() | ![]() |
Barcellona – Real Madrid: Condizione Squadre
All’Estadio de la Cartuja di Siviglia si giocherà la finale di Copa del Re tra le due squadre più blasonate di Spagna e cioè Barcellona e Real Madrid.
Il Barcellona è in vetta alla classifica della Liga con 4 punti di vantaggio proprio sul Real, che quest’anno ha giĂ sconfitto in campionato ed in Supercoppa e punta al tris.
Nell’ultimo turno di campionato ha prevalso di misura sul Maiorca per 1-0, partita dove si è fatta sentire l’assenza di Lewandowski che mancherĂ anche nella finale insieme a Baldè.
I blaugrana puntano a vincere tutto quest’anno, visto che sono in corsa anche per la Champions, dove affronteranno in semifinale l’Inter.
Il Real Madrid dopo essere stato eliminato dall’Arsenal in Champions ha ancora speranze di agguantare il primo posto nella Liga perchè deve incrociare ancora in campionato proprio il Barcellona.
Al momento però la squadra di Ancelotti deve concentrarsi sulla coppa nazionale e cercare di mettere in bacheca un trofeo importante.
Il tecnico italiano si porta dietro il dubbio Mbappè e in caso di recupero potrebbe lasciare fuori Rodrigo.
Perchè Pronostichiamo 1 + Gol
Il Clasico è sempre una partita spettacolare ed emozionante nella quale entrambe le squadre non si risparmiano e dove tutto può succedere come riportano anche le quote calcio.
Mi aspetto una sfida giocata come sempre queste due squadre fanno e cioè cercare la vittoria attraverso il gioco, ma in questo momento credo che il Barcellona vincerà pur subendo almeno un gol.
Probabili Formazioni
BARCELLONA (4-3-3): SzczÄ™sny; KoundĂ©, Cubarsì, Iñigo MartĂnez, Martin; de Jong, Pedri, Dani Olmo; Yamal, Ferran Torres, Raphinha.
REAL MADRID (4-3-1-2): Courtois; Valverde, Raul Asencio, Rudiger, Camavinga; Tchouaméni, Modric, Dani Ceballos; Bellingham; Vinicius Jr., Mbappé.

Patrizio Annunziata
Da sempre immerso nel mondo del giornalismo, ho abbracciato con entusiasmo la professione di giornalista pubblicista. Questa scelta non è stata casuale, ma è nata da una profonda passione per il calcio e da un interesse innato per le cifre e le statistiche che lo circondano. Nel corso degli anni, ho dedicato innumerevoli ore allo studio e all'analisi delle statistiche del calcio mondiale, cercando di comprendere le tendenze, i modelli e le storie nascoste dietro ogni dato. La mia curiosità non si limita solo ai numeri. Amo fare pronostici, cercando di prevedere l'esito delle partite basandomi su analisi dettagliate e intuizioni personali.