Sfida molto interessante quella tra Bologna e Como valida per la seconda giornata di campionato. Il Bologna è in cerca di riscatto, il Como di conferme.
Bologna – Como: Condizione Squadre
L’esordio stagionale del Bologna non avrebbe potuto andare peggio: la squadra ha perso 1-0 contro la Roma e, come se non bastasse, ha dovuto fare i conti con gli infortuni di Ciro Immobile e Nicolò Casale, due elementi fondamentali.
Il bilancio recente in Serie A resta deludente, con appena una vittoria nelle ultime nove gare (3 pareggi e 5 sconfitte). Tuttavia, il ritorno al Renato Dall’Ara potrebbe rappresentare un’occasione di riscatto: qui i rossoblù hanno trionfato in nove delle ultime 12 partite ufficiali (2 pari, 1 ko).
C’è però un campanello d’allarme: in campionato, nelle ultime uscite casalinghe, il Bologna ha subito il primo gol in tre delle ultime quattro occasioni.
Sul fronte opposto, il Como guidato da Cesc Fà bregas ha iniziato in maniera sorprendente. La vittoria per 2-0 contro la Lazio non solo ha fatto scalpore, ma ha anche segnato il primo successo all’esordio in Serie A dal lontano 1951.
Considerando le ambizioni europee dei biancocelesti, il risultato assume ancora più valore. I lariani confermano così l’ottima forma mostrata dalla scorsa primavera: da aprile in avanti hanno vinto otto delle ultime dieci gare ufficiali (1 pari, 1 sconfitta).
Ancora più notevoli i progressi lontano da casa: nelle ultime quattro trasferte di campionato hanno raccolto 10 dei 20 punti totali ottenuti fuori casa nell’intera stagione, grazie a tre vittorie e un pareggio.
Perchè Pronostichiamo X
Il Bologna deve riscattare il k.o. dell’esordio, ma dall’altra parte il Como vuol far valere le sue ambizioni, questo come dettato anche dalle quote calcio, può dar vita ad una splendida partita.
Partita che mi aspetto giocata a viso aperto, ma credo che alla fine ne verrà fuori un pareggio che può far comodo ad entrambe le compagini.
Probabili Formazioni
Bologna (4-2-3-1): Skorupski; De Silvestri, Vitik, Lucumì, Lykogiannis; Pobega, Freuler; Orsolini, Odgaard, Cambiaghi; Castro. Allenatore: Italiano.
Como (4-2-3-1): Butez; Van der Brempt, Ramon, Kempf, Valle; Perrone, Da Cunha; Vojvoda, Paz, Jesus Rodriguez; Douvikas. Allenatore: Fabregas.

Patrizio Annunziata
Da sempre immerso nel mondo del giornalismo, ho abbracciato con entusiasmo la professione di giornalista pubblicista. Questa scelta non è stata casuale, ma è nata da una profonda passione per il calcio e da un interesse innato per le cifre e le statistiche che lo circondano. Nel corso degli anni, ho dedicato innumerevoli ore allo studio e all'analisi delle statistiche del calcio mondiale, cercando di comprendere le tendenze, i modelli e le storie nascoste dietro ogni dato. La mia curiosità non si limita solo ai numeri. Amo fare pronostici, cercando di prevedere l'esito delle partite basandomi su analisi dettagliate e intuizioni personali.