Pronostico Empoli – Venezia: 19 Ottobre 2025

Andrea Colucci

Stadio Carlo Castellani, Empoli
CONDIVISIONE

Cosa aspettarsi da Empoli – Venezia?

L’appuntamento di Serie B tra Empoli e Venezia, in programma domenica 19 Ottobre 2025 alle 17:15 allo Stadio Carlo Castellani, promette intensità e spunti tecnici interessanti. Due squadre con obiettivi diversi ma unite dal bisogno di punti si affrontano in un contesto di alta tensione.

L’Empoli cerca riscatto davanti al proprio pubblico, mentre il Venezia, solido e concreto in trasferta, proverà a imporre ritmo e precisione. Il pronostico più equilibrato resta la Doppia chance Pareggio o Venezia.

Panoramica e dati principali di Empoli – Venezia

La sfida tra Empoli e Venezia mette a confronto due andamenti recenti contrapposti. I padroni di casa hanno mostrato qualche flessione nelle ultime settimane, come dimostrano i risultati: Sudtirol 1-2 Empoli, Empoli 1-1 Monza, Empoli 2-2 Carrarese, Genoa 3-1 Empoli, Pescara 4-0 Empoli.

Gli ospiti si sono invece confermati compatti, con una sequenza di gare solide: Venezia 3-0 Frosinone, Palermo 0-0 Venezia, Venezia 2-0 Spezia, Verona 0-0 Venezia, Venezia 1-2 Cesena.

Gli indicatori suggeriscono equilibrio in ottica 1X2, con over limitati e buona compattezza difensiva da parte degli ospiti, aprendo il quadro all’analisi tattica del match.

Analisi su Empoli – Venezia

Empoli e Venezia si preparano a una sfida dove la gestione del centrocampo influenzerà l’esito finale. L’Empoli, con elementi come T. Ebuehi e L. Belardinelli, cercherà ampiezza sulle corsie e transizioni rapide. Il Venezia, dal canto suo, punterà sulla qualità tecnica di G. Busio e la fisicità di N. Lella per rompere il ritmo della manovra toscana.

Le palle inattive potrebbero rivelarsi decisive in un contesto tattico così bilanciato. Entrambe le squadre alternano momenti di pressing alto e fasi di attesa, ma gli ospiti appaiono più disciplinati nell’uso del possesso palla. La differenza potrebbe nascere dalla precisione nelle conclusioni e dallo stato di forma generale di gruppo.

Come arriva l’Empoli?

L’Empoli arriva all’appuntamento con un rendimento incostante e l’esonero di Guido Pagliuca arrivato in settimana ne è stata la conseguenza. I tanti gol subiti nelle ultime giornate rendono evidente una certa fragilitĂ  difensiva. Un andamento non esaltante, addolcito dal successo in extremis col Sudtirol, col gruppo toscano chiamato a ritrovare compattezza e ritmo.

Nel contesto generale del pronostico Empoli – Venezia, la squadra di casa cercherĂ  di sfruttare il pressing alto e l’ampiezza garantita dagli esterni per dare continuitĂ  alla vittoria maturata prima della sosta per le Nazionali.

Come arriva il Venezia?

Il Venezia di Giovanni Stroppa si presenta con una buona solidità difensiva e un’identità tattica chiara. I risultati recenti raccontano di una squadra capace di vincere 3-0 con il Frosinone e di mantenere la porta inviolata a Palermo e Verona. Solo il ko con il Cesena ha interrotto una striscia positiva.

Da sottolineare ancora l’equilibrio di un reparto arretrato che ha concesso poco. Le tendenze indicano propensione a pochi gol complessivi, scenario coerente con un esito da Under e con l’affidabilità del Venezia in trasferta.

Perché pronostichiamo Doppia chance Pareggio o Venezia?

Le ultime prestazioni di entrambe le squadre disegnano un contesto in cui la Doppia chance Pareggio o Venezia appare la scelta più razionale. L’Empoli fatica a mantener viva la propria identità difensiva, mentre il Venezia mostra maggiore equilibrio, soprattutto fuori casa, dove ha più volte portato punti preziosi.

In ottica 1X2, l’opzione ospite o pareggio resta coerente con i dati più recenti; nei mercati Over/Under Gol il segnale pende verso un Under moderato, viste le frequenti partite chiuse del Venezia. L’Handicap Asiatico suggerisce un lieve vantaggio ai lagunari, capaci di gestire il risultato anche in situazioni di equilibrio prolungato.

Andrea Colucci - TopScommesse

Andrea Colucci

Nato nella pittoresca cittadina di Martina Franca, situata nella provincia di Taranto, nel lontano 1982, ho intrapreso un percorso accademico che mi ha portato a conseguire una laurea in Giurisprudenza. Questo percorso di studi, sebbene impegnativo, ha affinato le mie capacitĂ  analitiche e mi ha fornito una solida base per affrontare le sfide della vita. Fin dai miei primi ricordi d'infanzia, il calcio ha occupato un posto speciale nel mio cuore.

Lascia un commento

Ultimi pronostici