Cosa aspettarsi da Everton – Aston Villa?
L’Hill Dickinson Stadium si prepara ad accogliere una sfida tutta da vivere tra Everton e Aston Villa, in programma sabato 13 settembre 2025 alle ore 16:00. Un match valido per la quarta giornata della Premier League che potrebbe segnare uno snodo importante per entrambe le formazioni. L’analisi Everton vs Aston Villa evidenzia una leggera tendenza favorevole ai padroni di casa, ma il confronto promette equilibrio e spettacolo.
Panoramica e dati principali
- Precedenti testa a testa tra Everton e Aston Villa solitamente combattuti.
- Everton solido in casa (due vittorie su due); Aston Villa senza dati recenti disponibili.
- L’Everton ha segnato 7 gol nelle ultime 4 e non ha mai pareggiato sin qui.
- Difesa ben strutturata degli uomini di Dyche; Aston Villa con interpreti offensivi versatili come D. Malen e O. Watkins.
- Assenze Everton: N. Patterson, J. Branthwaite. Aston Villa al completo.
- Ultime 4 gare Everton: Wolves 2-3 Everton | Everton 2-0 Mansfield Town | Everton 2-0 Brighton | Leeds 1-0 Everton
Analisi su Everton – Aston Villa
- S. Dyche punta su un blocco compatto con M. Keane e J. Tarkowski centrali e spinta sulle fasce con S. Coleman e V. Mykolenko; in avanti l’estro di J. Grealish e la fisicità di Beto fanno la differenza.
- Aston Villa di Unai Emery costruisce gioco partendo da B. Kamara e Y. Tielemans, con l’imprevedibilitĂ di E. BuendĂa e la velocitĂ di D. Malen.
- L’Everton ha mostrato solidità offensiva: 7 reti in 5 gare, e solo 4 subite. Aston Villa può fare male in transizione.
- Palle inattive decisive con M. Keane e Beto da una parte, T. Mings e O. Watkins dall’altra.
- L’Everton spesso aggressivo dal primo minuto, con un avvio gara propositivo nelle ultime uscite casalinghe.
- Duelli chiave: Grealish vs Cash, Tielemans vs Garner, e il confronto fisico tra Beto e Konsa.
Come arriva l’Everton?
I Toffees di Sean Dyche arrivano all’appuntamento con buoni segnali dal reparto offensivo e una fase difensiva generalmente solida. Dopo aver perso contro il Leeds all’esordio, sono arrivate le vittorie contro Mansfield Town (in EFL Cup) e Brighton con due 2-0, reduce adesso dal successo per 3-2 in trasferta contro i Wolves. J. Grealish ha dato qualitĂ in manovra, mentre Beto e D. McNeil restano i principali terminali d’attacco. Due assenze da considerare: N. Patterson e J. Branthwaite. Il pronostico Everton – Aston Villa resta aperto, ma i padroni di casa appaiono in leggero vantaggio.
Come arriva l’Aston Villa?
La squadra allenata da Unai Emery si presenta al completo, forte di interpreti tecnici e dinamici sia a centrocampo che in attacco. B. Kamara è il metronomo davanti alla difesa, con Tielemans e McGinn pronti a collegare i reparti. In avanti, occhio a O. Watkins e D. Malen, capaci di colpire anche in situazioni sporche. Buone trame offensive e una linea difensiva guidata da T. Mings ed E. Konsa rendono i Villans una squadra scorbutica soprattutto in trasferta.
Perchè pronostichiamo 1X + Under 3.5 Goal?
L’Everton è apparso in crescita sotto il profilo del gioco, con tre vittorie su cinque nelle ultime gare tra tutte le competizioni. La coppia centrale Keane-Tarkowski guida una difesa efficace, aiutata da un centrocampo operoso dove si distingue la quantitĂ di J. Garner. Offensivamente, Beto può dare molta fisicitĂ al reparto, sfruttando i cross di McNeil e le intuizioni di J. Grealish. Dall’altro lato, l’Aston Villa possiede talento in avanti ma raramente concede goleade, segnando con regolaritĂ ma senza straripare.
La soliditĂ mostrata dall’Everton in casa, unita al fatto che la squadra di Dyche subisce pochi gol, rende interessante puntare sull’1X in doppia chance unito a un Under 3.5 complessivo. Entrambe le formazioni sono ben organizzate e la presenza di diversi duelli bloccati in mezzo al campo potrebbe tenere basso il numero di segnature. Un’analisi tecnica Everton – Aston Villa che supporta anche l’opzione dell’Handicap Asiatico favorevole all’Everton (+0 o +0.25) in un match che si preannuncia tattico e deciso da pochi episodi.

Andrea Colucci
Nato nella pittoresca cittadina di Martina Franca, situata nella provincia di Taranto, nel lontano 1982, ho intrapreso un percorso accademico che mi ha portato a conseguire una laurea in Giurisprudenza. Questo percorso di studi, sebbene impegnativo, ha affinato le mie capacitĂ analitiche e mi ha fornito una solida base per affrontare le sfide della vita. Fin dai miei primi ricordi d'infanzia, il calcio ha occupato un posto speciale nel mio cuore.