Partita tutta da vivere quella tra il Fenerbahce di Mourinho ed il Benfica, due squadre che puntano con decisione ad entrare nella fase di Champions League di questa stagione. Scopriamo di più su questa gara di andata.
Fenerbahce – Benfica: Condizione Squadre
Il Fenerbahce ha debuttato in Super Lig con uno 0-0 sofferto contro il Goztepe, fallendo anche un rigore al 94’.
Mourinho dovrà archiviare in fretta la delusione, puntando al ritorno nella fase a gironi di Champions League, traguardo che manca dal 2008/09.
Non sarà semplice, visto che il club non ha mai superato un play-off UCL (due eliminazioni), ma la recente vittoria interna per 5-2 sul Feyenoord lascia intendere che giocare all’Ulker Stadium possa essere l’arma giusta per partire forte.
Il Benfica, invece, ha iniziato la Primeira Liga con un successo di misura sull’Estrela (1-0), prolungando a quattro le vittorie consecutive in gare ufficiali.
La difesa lusitana è un muro: zero gol subiti finora in stagione, inclusi i due netti 2-0 rifilati al Nizza nel turno preliminare precedente.
Se i portoghesi dovessero confermarsi su questi livelli, raggiungerebbero per la 15ª volta nelle ultime 16 stagioni la fase a gironi di Champions League.
Perchè Pronostichiamo 1 + Gol
Sfida delicata per entrambe le compagini e siamo certi che la qualificazione si deciderà in Portogallo, ma il Fenerbahce deve prendersi un minimo vantaggio proprio in vista del ritorno, cosa che si può notare anche dai pronostici calcio.
Mi aspetto una partita tiratissima e giocata da entrambe le squadre per vincere, ma credo che saranno i padroni di casa ad aggiudicarsi questo match pur subendo gol.
Probabili Formazioni
FENERBAHCE (3-4-1-2): Egribayat; Muldur, Skirniar, Oosterwolde; Semedo, Amrabat, Fred, Brown; Szymanski; Duran, En-Nesyri. Allenatore: José Mourinho
BENFICA (4-4-2): Trubin; Dedic, Silva, Otamendi, Dahl; Aursnes, Barrenechea, Rios, Schjelderup; Pavlidis, Ivanovic. Allenatore: Bruno Lage

Patrizio Annunziata
Da sempre immerso nel mondo del giornalismo, ho abbracciato con entusiasmo la professione di giornalista pubblicista. Questa scelta non è stata casuale, ma è nata da una profonda passione per il calcio e da un interesse innato per le cifre e le statistiche che lo circondano. Nel corso degli anni, ho dedicato innumerevoli ore allo studio e all'analisi delle statistiche del calcio mondiale, cercando di comprendere le tendenze, i modelli e le storie nascoste dietro ogni dato. La mia curiosità non si limita solo ai numeri. Amo fare pronostici, cercando di prevedere l'esito delle partite basandomi su analisi dettagliate e intuizioni personali.