Scommessa | Quota | Bookmaker |
---|---|---|
Inghilterra D – Italia D (X) | ![]() | ![]() |
Inghilterra D – Italia D (X) | ![]() | ![]() |
Inghilterra D – Italia D (X) | ![]() | ![]() |
Inghilterra D – Italia D: Condizione Squadre
L’Inghilterra, sotto di due reti contro la Svezia nei quarti, è riuscita a rimontare nel finale, portando il match ai supplementari e poi ai rigori.
La serie dal dischetto è stata una vera maratona, con solo 5 rigori segnati su 14 prima che le inglesi chiudessero la sfida a proprio favore dopo una lunga e tesa lotteria.
Grazie a questo successo, le Lionesses hanno conquistato la settima semifinale europea della loro storia.
Tuttavia, nei sei precedenti in questa fase, hanno passato il turno solo in tre occasioni, quindi serve cautela.
A infondere fiducia c’è Sarina Wiegman, che ha portato due squadre diverse in finale nelle ultime due edizioni dell’Europeo, e ora potrebbe diventare il secondo allenatore di sempre a raggiungere tre finali consecutive.
L’Italia sta vivendo la sua miglior edizione dal 1997, quando fu finalista.
Dopo una fase a gironi complicata, chiusa con una sola vittoria, il gol al 90’ nel quarto contro la Norvegia ha proiettato le Azzurre in semifinale.
Ma ora arriva la sfida più dura: contro una top 5 del ranking FIFA, e l’unico precedente simile finora (contro la Spagna) è finito con una sconfitta per 3-1, motivo per cui servirà la gara perfetta.
Perchè Pronostichiamo X
Una semifinale che secondo le quote calcio dovrebbe pendere tutta dalle parte delle inglesi, ma l’Italia ha dimostrato di saper lottare e mettere in difficoltĂ tutte le avversarie e questo potrebbe succedere anche in questa gara.
Nonostante i pronostici tutti a sfavore, credo che l’Italia stia disputando un ottimo torneo e non si farĂ surclassare dalle forti avversarie, anzi prolungherĂ la sfida almeno fino ai supplementari.
Probabili Formazioni
INGHILTERRA (4-3-3): Hampton; Bronze, Williamson, Carter, Greenwood; Toone, Walsh, Stanway; James, Russo, Hemp. Ct. Wiegman.
ITALIA (3-5-2): Giuliani; Di Guglielmo, Salvai, Linari; Oliviero, Caruso, Giugliano, Severini, Bonansea; Girelli, Cantore. Ct. Soncin.

Patrizio Annunziata
Da sempre immerso nel mondo del giornalismo, ho abbracciato con entusiasmo la professione di giornalista pubblicista. Questa scelta non è stata casuale, ma è nata da una profonda passione per il calcio e da un interesse innato per le cifre e le statistiche che lo circondano. Nel corso degli anni, ho dedicato innumerevoli ore allo studio e all'analisi delle statistiche del calcio mondiale, cercando di comprendere le tendenze, i modelli e le storie nascoste dietro ogni dato. La mia curiosità non si limita solo ai numeri. Amo fare pronostici, cercando di prevedere l'esito delle partite basandomi su analisi dettagliate e intuizioni personali.