Scommessa | Quota | Bookmaker |
---|---|---|
Italia – Germania (1 + Gol) | ![]() | ![]() |
Italia – Germania (1 + Gol) | ![]() | ![]() |
Italia – Germania (1 + Gol) | ![]() | ![]() |
Italia – Germania: Condizione Squadre
L’Italia si è classificata seconda alle spalle della Francia e adesso si trova ad affrontare in questa doppia sfida la nemica di sempre Germania, giocando la prima partita in casa.
La nostra nazionale non ha un compito facile, ma sotto la guida di Spalletti ha ritrovato gioco ed entusiasmo, quindi in un San Siro sold-out farĂ di tutto per prendersi un vantaggio in vista della gara di ritorno.
Per gli azzurri di Luciano Spalletti, le opzioni sono due: in caso di vittoria nel doppio confronto con i tedeschi, la corsa alla prossima Coppa del mondo inizierĂ dal gruppo A con Slovacchia, Irlanda del Nord e Lussemburgo; in caso di sconfitta, invece, l’Italia sarĂ inserita nel gruppo I con Norvegia, Israele, Estonia e Moldavia.
MancherĂ il capocannoniere del campionato Retegui fermato da un risentimento muscolare.
La Germania di Julian Nagelsmann ha trovato continuitĂ , infatti l’ultima sconfitta risale allo scorso anno agli Europei contro la Spagna.
Ha dominato il proprio girone di Nations League ed è pronta ad arrivare a Milano per non fare sconti all’Italia, anzi, cercherĂ un successo per cercare di chiudere giĂ il discorso qualificazione.
La nazionale tedesca potrebbe però aver bisogno di un nuovo protagonista per riuscire a vincere, dato che la sua rosa è ancora falcidiata dagli infortuni, e tra le principali assenze c’è anche Florian Wirtz, trequartista del Bayer Leverkusen.
Perchè Pronostichiamo 1 + Gol
SarĂ una partita molto equilibrata con squadre che giocheranno per prevalere sull’altra come indicano anche le quote calcio.
Mi aspetto una gara spettacolare, ma alla fine penso che l’Italia riuscirĂ a prendersi il successo pur faticosamente e subendo almeno un gol.
Probabili Formazioni
Italia (3-5-1-1): Donnarumma; Di Lorenzo, Buongiorno, Bastoni; Politano, Barella, Rovella, Tonali, Udogie; Raspadori; Kean.
Germania (4-2-3-1): Nubel; Kimmich, Koch, Schlotterbeck, Mittelstadt; Andrich, Goretzka; Sané, Musiala, Adeyemi; Undav.

Patrizio Annunziata
Da sempre immerso nel mondo del giornalismo, ho abbracciato con entusiasmo la professione di giornalista pubblicista. Questa scelta non è stata casuale, ma è nata da una profonda passione per il calcio e da un interesse innato per le cifre e le statistiche che lo circondano. Nel corso degli anni, ho dedicato innumerevoli ore allo studio e all'analisi delle statistiche del calcio mondiale, cercando di comprendere le tendenze, i modelli e le storie nascoste dietro ogni dato. La mia curiosità non si limita solo ai numeri. Amo fare pronostici, cercando di prevedere l'esito delle partite basandomi su analisi dettagliate e intuizioni personali.