Posticipo della prima giornata di Premier League tra una neopromossa e una squadra in cerca di riscatto dopo stagioni di sofferenza. Entriamo nel dettaglio di Leeds – Everton.
Leeds – Everton: Condizioni Squadre
Il Leeds torna in Premier League dopo due stagioni di purgatorio e lo fa alla grande, superando il Burnley nella corsa al titolo di Championship.
La società ha rinforzato la rosa per evitare un immediato passo indietro: Daniel Farke ha inserito innesti mirati e si parla di un possibile colpo a zero con Calvert-Lewin, pronto a rilanciarsi dopo l’esperienza proprio all’Everton.
Il gruppo che ha dominato la scorsa annata è rimasto praticamente lo stesso e i numeri dicono molto: appena una sconfitta nelle ultime 28 di campionato (19 vittorie e 8 pari). Un trend che lascia ottimismo per l’esordio.
Per l’Everton, invece, è stata un’estate di svolta non solo tecnica ma anche storica. Dopo oltre un secolo a Goodison Park, i Toffees si trasferiscono al nuovo Hill Dickinson Stadium.
Anche la rosa ha cambiato volto: David Moyes ha portato sei nuovi innesti, con due colpi di spicco: Dewsbury-Hall dal Chelsea e Grealish preso in prestito dal Manchester City.
Resta però l’incognita della condizione, visto che il precampionato non è stato incoraggiante: sei gare senza vittorie, con 2 pareggi e 4 ko.
L’obiettivo è trasformare la rivoluzione estiva in risultati concreti già dall’avvio.
Pronostico X
Analizzando tutte le statistiche anche se siamo solo alla prima giornata, penso che questa sfida possa chiudersi con un pareggio, segno che è dato come preferito anche dalle quote calcio.
Mi aspetto una partita giocata su ritmi alti e grande “garra” come è nell’indole di queste due compagini e quindi il pareggio la trovo la soluzione migliore.
Probabili Formazioni
LEEDS (4-2-3-1): Perri; Bogle, Rodon, Struijk, Gudmundsson; Lonstaff, Stach; Gnonto, Aaronson, James; Piroe. Allenatore: Daniel Farke
EVERTON (4-2-3-1): Pickford; O’Brien, Tarkowski, Brantwaite, Aznou; Garner, Gueye; Alcaraz, McNei, Ndiaye; Beto. Allenatore: David Moyes

Patrizio Annunziata
Da sempre immerso nel mondo del giornalismo, ho abbracciato con entusiasmo la professione di giornalista pubblicista. Questa scelta non è stata casuale, ma è nata da una profonda passione per il calcio e da un interesse innato per le cifre e le statistiche che lo circondano. Nel corso degli anni, ho dedicato innumerevoli ore allo studio e all'analisi delle statistiche del calcio mondiale, cercando di comprendere le tendenze, i modelli e le storie nascoste dietro ogni dato. La mia curiosità non si limita solo ai numeri. Amo fare pronostici, cercando di prevedere l'esito delle partite basandomi su analisi dettagliate e intuizioni personali.