Cosa aspettarsi da Palermo – Monza
Il Serie B propone un appuntamento di grande interesse il 28 Ottobre 2025 alle 20:30, con il Palermo che ospita il Monza al Stadio Renzo Barbera.
Una sfida che mette a confronto due realtĂ ambiziose, pronte a confermare la propria competitivitĂ in un campionato sempre imprevedibile.
Il fattore campo e la soliditĂ dei rosanero rendono il pronostico orientato verso una Doppia chance Palermo o Pareggio, con attesa di equilibrio ma anche spunti offensivi da entrambe le parti.
Panoramica e dati principali di Palermo – Monza
La partita tra Palermo e Monza arriva in un momento in cui entrambe le squadre mostrano un andamento altalenante ma coerente con la parte medio-alta della classifica.
I siciliani possono contare sul supporto del pubblico e su una difesa che difficilmente concede piĂą di un gol, mentre i brianzoli si confermano efficaci in trasferta. Sul piano realizzativo, i precedenti recenti indicano tendenza da Under Gol, con differenziali minimi nei punteggi. Sul fronte infortuni, il Palermo non deve rinunciare a nessuno (Nessun infortunio), mentre il Monza viaggia senza O. Forson.
Le ultime cinque partite parlano chiaro: Catanzaro 1-0 Palermo | Palermo 1-1 Modena | Spezia 1-2 Palermo | Palermo 0-0 Venezia | Cesena 1-1 Palermo | Udinese 2-1 Palermo) e Monza (Monza 3-1 Reggiana |Frosinone 0-1 Monza | Monza 2-1 Catanzaro | Empoli 1-1 Monza | Monza 0-1 Padova | Monza 1-0 Sampdoria). Da qui si apre l’analisi tattica.
Analisi su Palermo – Monza
Il Palermo tende a costruire attraverso un centrocampo tecnico, guidato da Segre e supportato dall’energia di A. Palumbo e Ranocchia, con l’obiettivo di controllare il possesso e muovere la palla orizzontalmente per liberare gli esterni Augello e DIakite. In avanti, Pohjanpalo rappresenta il riferimento capace di attaccare la profondità .
Il Monza, invece, dispone di un reparto mediano equilibrato, con Pessina a dettare i tempi e Balde ad alzare la qualitĂ nella trequarti. In fase difensiva la coppia Izzo – F. Delli Carri sarĂ chiamata a contrastare la spinta avversaria, protetta dall’esperienza di Thiam tra i pali.
Entrambe le squadre mostrano cura nelle palle inattive e nella gestione del ritmo: servirĂ incisivitĂ per piegare un confronto che si preannuncia tatticamente serrato e fisicamente intenso.
Come arriva Palermo
Il Palermo arriva con una forma recente altalenante, infatti è reduce dalla sconfitta di Catanzaro, ma mantiene l’imbattibilità interna prolungata da più turni.
La fase difensiva si conferma ordinata, anche se manca continuitĂ offensiva. In vista del pronostico Palermo – Monza, il rendimento casalingo e la compattezza dei reparti lasciano spazio alla fiducia per un risultato positivo, sostenuto da un equilibrio tra soliditĂ arretrata e gestione dei tempi di gioco.
Come arriva Monza
Il Monza ha mostrato buona regolarità in trasferta, con numeri che raccontano due vittorie e un pareggio nelle ultime cinque gare esterne. La squadra di Bianco può contare sull’efficacia di K. Baldé e sull’ordine di P. Ciurria nelle transizioni.
I risultati recenti evidenziano una tendenza a punteggi contenuti e a un profilo da Under 2.5 Gol, frutto di una difesa che concede poco e di una fase offensiva pragmaticamente gestita.
Perché pronostichiamo Doppia chance Palermo o Pareggio
Il pronostico Doppia chance Palermo o Pareggio trova soliditĂ nei dati recenti e nel vantaggio ambientale del Stadio Renzo Barbera. Il Palermo mostra equilibrio tattico e capacitĂ di reagire anche dopo gare complicate, mentre il Monza conferma ordine ma una produttivitĂ offensiva talvolta incostante.
L’aspetto fisico e la lotta a centrocampo possono incidere, ma la maggiore coesione dei rosanero in casa rende probabile almeno un punto.
Per il mercato Over/Under Gol, il trend da punteggi bassi suggerisce un Under 2.5, mentre sul fronte Handicap Asiatico l’ipotesi più logica è Palermo +0, che copre il pareggio mantenendo valore. Una lettura razionale che premia la stabilità del Palermo e bilancia il rischio di un match tatticamente bloccato.
Patrizio Annunziata
Da sempre immerso nel mondo del giornalismo, ho abbracciato con entusiasmo la professione di giornalista pubblicista. Questa scelta non è stata casuale, ma è nata da una profonda passione per il calcio e da un interesse innato per le cifre e le statistiche che lo circondano. Nel corso degli anni, ho dedicato innumerevoli ore allo studio e all'analisi delle statistiche del calcio mondiale, cercando di comprendere le tendenze, i modelli e le storie nascoste dietro ogni dato. La mia curiosità non si limita solo ai numeri. Amo fare pronostici, cercando di prevedere l'esito delle partite basandomi su analisi dettagliate e intuizioni personali.
