Anticipo della seconda giornata di Premier League tutto londinese tra il West Ham ed il Chelsea, squadre che non hanno vinto all’esordio. Andiamo a scoprire nel dettaglio tutto ciò che c’è da sapere su questa sfida.
West Ham – Chelsea: Condizione Squadre
L’esordio stagionale del West Ham è stato da incubo: un pesante 3-0 contro il neopromosso Sunderland ha subito acceso i riflettori negativi sulla squadra di Potter.
Nonostante siamo solo alla prima giornata, la pressione sull’allenatore è già forte, complice un mercato poco brillante e una scorsa stagione deludente.
La dirigenza gli ha ribadito fiducia, ma senza risultati concreti la sua posizione potrebbe vacillare presto. Inoltre, il ritorno al London Stadium non è rassicurante, visto che gli Hammers hanno ottenuto una sola vittoria nelle ultime otto gare interne di Premier League (3 pareggi, 4 sconfitte), e affrontare proprio il Chelsea, ex squadra di Potter, rende la sfida ancora più delicata.
Sul fronte opposto, il Chelsea ha iniziato il campionato con uno 0-0 contro il Crystal Palace, favorito da una decisione controversa del VAR che ha annullato una punizione di Eberechi Eze.
I Blues affrontano un calendario particolare, con ben quattro derby londinesi consecutivi all’avvio: storicamente sono abituati a questo tipo di sfide, avendone vinti 130 in Premier League, record assoluto.
Meno incoraggianti, invece, i numeri in trasferta: la squadra di Maresca, fresca vincitrice del Mondiale per Club, ha infatti chiuso la scorsa stagione con appena due successi nelle ultime 11 gare esterne di campionato (3 pareggi, 6 sconfitte).
Perchè Pronostichiamo 2 + Gol
Gara che deve dare subito una svolta ad entrambe le compagini dopo il brutto esordio stagionale. La differenza tecnica tra le due formazioni è sicuramente grande a favore del Chelsea, che proprio per questo viene dato come favorito dalle quote calcio.
Mi aspetto una gara giocata su ritmi alti e le due squadre faranno di tutto per cancellare subito lo zero dalla casella dei successi, ma secondo me sarà il Chelsea ad avere la meglio pur subendo gol.
Probabili Formazioni
West Ham (3-4-3): Hermansen; Todibo, Kilman, Aguerd; Wan-Bissaka, Alvarez, Soucek, Diouf; Bowen, Wilson, Paquetá.
Chelsea (4-2-3-1): Sanchez; James, Acheampong, Chalobah, Cucurella; Caicedo, Enzo Fernandez; Neto, Palmer, Estevao; Joao Pedro.

Patrizio Annunziata
Da sempre immerso nel mondo del giornalismo, ho abbracciato con entusiasmo la professione di giornalista pubblicista. Questa scelta non è stata casuale, ma è nata da una profonda passione per il calcio e da un interesse innato per le cifre e le statistiche che lo circondano. Nel corso degli anni, ho dedicato innumerevoli ore allo studio e all'analisi delle statistiche del calcio mondiale, cercando di comprendere le tendenze, i modelli e le storie nascoste dietro ogni dato. La mia curiosità non si limita solo ai numeri. Amo fare pronostici, cercando di prevedere l'esito delle partite basandomi su analisi dettagliate e intuizioni personali.