Verona-Napoli è una partita della 1a giornata di Serie A, che si giocherà questo pomeriggio alle ore 18:30.
Verona-Napoli: come arrivano alla gara
Il Verona ha iniziato malissimo la propria stagione uscendo subito dalla Coppa Italia e in malo modo cioè lasciandosi superare 4-1 in casa dal Bari. La squadra scaligera ha cambiato guida tecnica passando da Tudor a Cioffi, ma soprattutto si è indebolita parecchio durante questo calciomercato perdendo calciatori come Caprari, Cancellieri Simeone e Casale, che al momento non sono stati sostituiti e potrebbe partire anche Barak. Se la società non interverrà in modo pesante da qui alla fine del mercato si preannuncia una stagione difficilissima per i gialloblù.
Il Napoli sta vivendo un’estate particolare, perchè i tifosi non hanno gradito le partenze di Koulibaly e Mertens su tutti, calciatori che davano spessore alla squadra. La società è comunque attiva anche nel mercato in entrata e Simeone prelevato proprio dal Verona è solo uno dei rinforzi che potrebbero ancora arrivare dopo quelli di Sirigu, il difensore sudcoreano Kim, il terzino Olivera e il talentuoso esterno georgiano Kvaratskhelia, piĂą Ostigard. Spalletti ha affermato che questo potrebbe essere un anno transitorio, veritĂ o pretattica? Lo si capirĂ da oggi.
Verona-Napoli: Il nostro pronostico
Attualmente c’è troppa differenza tra le due squadre, per questo consigliamo la giocata sul segno 2 + Gol
Abbiamo effettuato una Comparazione Quote:
- 3.70 Eurobet (Bonus di Benvenuto 200€)
- 3.65   Snai (Bonus Scommesse 300€)
- 3.81 Planetwin365 (Bonus di Benvenuto 100€
Le Probabili Formazioni
VERONA (3-5-2): Montipò; Magnani, Gunter, Dawidowicz; Faraoni, Tameze, Ilic, Barak, Lazovic; Lasagna, Henry.
NAPOLI (4-3-3):Â Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Kim, Mario Rui; Zambo Anguissa, Lobotka, Zielinski; Lozano, Osimhen, Kvaratskhelia.

Patrizio Annunziata
Da sempre immerso nel mondo del giornalismo, ho abbracciato con entusiasmo la professione di giornalista pubblicista. Questa scelta non è stata casuale, ma è nata da una profonda passione per il calcio e da un interesse innato per le cifre e le statistiche che lo circondano. Nel corso degli anni, ho dedicato innumerevoli ore allo studio e all'analisi delle statistiche del calcio mondiale, cercando di comprendere le tendenze, i modelli e le storie nascoste dietro ogni dato. La mia curiosità non si limita solo ai numeri. Amo fare pronostici, cercando di prevedere l'esito delle partite basandomi su analisi dettagliate e intuizioni personali.