Portogallo-Turchia è lo spareggio Mondiali che riguarda da vicino l’Italia, perchè da questa sfida uscirĂ la probabile avversaria degli azzurri e si giocherĂ questa sera alle ore 20:45.
Portogallo-Turchia: come arrivano alla gara
Il Portogallo proprio come l’Italia ha fallito l’appuntamento con il primo posto nel proprio girone di qualificazioni perdendo in casa contro la Serbia 1-0 una gara nella quale ai lusitani andava bene anche il pareggio. La nazionale di Ronaldo avrĂ però il vantaggio di poter giocare in casa sia la gara di questa sera che l’eventuale finale, un fattore non da poco durante sfide così importanti. Problemi di formazione per il CT Fernando Santos, che dovrĂ fare a meno di Cancelo squalificato, Pepe positivo al Covid e di Ruben Dias, oltre le altre due assenze di Renato Sanches e Ruben Neves. Difesa quindi da inventare, ma può sempre contare su un attacco stratosferico.
La Turchia si è dimostrata nazionale ostica ed è ancora imbattuta da quando il tedesco Kuntz ha preso il posto di Gunes in panchina. I turchi non hanno nulla da perdere, la pressione sarà tutta sulle spalle dei portoghesi e questo potrebbe essere un vantaggio. Dovrebbero essere presenti in campo dal primo minuto sia Demiral che Calhanoglu.
Portogallo-Turchia: Il nostro pronostico
Portogallo super favorito ma le assenze in difesa potrebbero favorire i turchi almeno per quanto riguarda la realizzazione di una rete, per questo consigliamo la giocata sul segno 1 + Gol
Abbiamo effettuato una Comparazione Quote:
- 3.05 Eurobet (Bonus di Benvenuto 200€)
- 3.15  Snai (Bonus Scommesse 300€)
- 3.15 Planetwin365 (Bonus di Benvenuto 100€
Le Probabili Formazioni
PORTOGALLO (4-3-3):Â Rui Patricio; Dalot, Fonte, Danilo Pereira, Nuno Mendes; Bruno Fernandes, William Carvalho, Moutinho; Bernardo Silva, Cristiano Ronaldo, Jota.
TURCHIA (4-2-3-1): Cakir; Celik, Soyuncu, Demiral, Erkin; Kokçu, Ozdemir; Dervisoglu, Calhanoglu, Akturkoglu; Yilmaz.

Patrizio Annunziata
Da sempre immerso nel mondo del giornalismo, ho abbracciato con entusiasmo la professione di giornalista pubblicista. Questa scelta non è stata casuale, ma è nata da una profonda passione per il calcio e da un interesse innato per le cifre e le statistiche che lo circondano. Nel corso degli anni, ho dedicato innumerevoli ore allo studio e all'analisi delle statistiche del calcio mondiale, cercando di comprendere le tendenze, i modelli e le storie nascoste dietro ogni dato. La mia curiosità non si limita solo ai numeri. Amo fare pronostici, cercando di prevedere l'esito delle partite basandomi su analisi dettagliate e intuizioni personali.