Nelle precedenti parti della nostra guida ci siamo occupati di introdurre il Betting Exchange. Abbiamo compreso che cosa sono le piattaforme di Betting Exchange, come operano e quali sono i vantaggi che possono condividere con i giocatori.
Ma come puntare con il Betting Exchange?
Scopriamolo subito!
Come puntare con il Betting Exchange
In realtà “puntare” con il Betting Exchange è molto semplice… se hai una pur minima esperienza con le scommesse tradizionali. Noterai infatti, una volta che avrai aperto un account con un operatore di questa categoria, che puntare con il Betting Exchange prevede delle scelte similari e comparabili, per buona parte, a quelle che dovresti fare con le scommesse più comuni.
Facciamo un esempio.
Immaginiamo di voler puntare su una partita di calcio e, in particolar modo, sul risultato finale di questo match.
Come probabilmente puoi ben immaginare, puoi puntare su:
- vittoria della squadra di casa: 1;
- vittoria della squadra ospite: 2;
- pareggio: X.
Ora, nelle scommesse tradizionali per ognuno dei tre esiti, il bookmaker ti offre una quota che è il frutto delle probabilità che ritiene di attribuire al fatto che si verifichi proprio quel determinato risultato.
Per esempio, se l’1 è quotato a 1.30, significa che, scommettendo 10 euro, in caso di previsione corretta otterrai 13 euro, con 3 euro di profitto.
Ebbene, nel Betting Exchange le cose sono leggermente diverse, perché avremo a disposizione diverse quote, ciascuna delle quali accompagnata dalla quantità di soldi disponibili per quella particolare quota.
Diamo uno sguardo alla schermata di un particolare match, fornita da Betfair, uno degli operatori più affidabili in questo settore:
Che informazioni possiamo trarre da questa tabella?
Iniziamo a concentrarci sulla parte sinistra della nostra tabella, ovvero quella che ci permette di disporre delle quote per puntare.
Come puoi notare, per ciascuno dei risultati possibili è fornito una diversa quota.
Prendendo come spunto l’esempio che abbiamo riportato in tabella, per la vittoria della Lazio abbiamo dunque una quota di 3.85, una quota di 3.8 e una quota di 3.75. Come intuibile, la più conveniente per lo scommettitore è quella centrale, di 3.85, che non a caso viene riportata con un’evidenza colorata, in blu.
Lo stesso dicasi per gli altri esiti. In caso di vittoria del Napoli abbiamo tre quote, rispettivamente pari a 4.7, 4.6 e 4.5, con quella centrale, in blu, che viene ritenuta la migliore per lo scommettitore. Per quanto concerne il pareggio, le tre quote di 1.84, 1.82 e 1.81 sono quelle proposte, con la prima in grado di rappresentare la soluzione più conveniente. E adesso?
Ora, è bene considerare che le opportunità che ci propone il Betting Exchange sono quasi infinite, e che dunque i dati espressi in tabella sono solamente un piccolo estratto delle incredibili occasioni di personalizzare la propria giocata. Dunque, in realtà le quote sono ben altre, ma il nostro operatore di fiducia per il Betting Exchange ci riporta solo quelle tre per un motivo molto semplice: chi mai avrebbe convenienza a puntare su quote inferiori?
Prendiamo per esempio la vittoria della Lazio. Se il nostro operatore ci propone come scommessa più conveniente quella relativa a una quota pari a 3.85, chi mai troverebbe più utile cercare una quota inferiore?
Bookmakers con licenza Aams/Adm che offrono Betting Exchange
La profondità di mercato
Ora che abbiamo chiarito che cosa vogliono dire tutti quei numeri, possiamo fare un piccolo passo in avanti.
Se guardi con attenzione le quote – limitati a quelle della colonna centrale, evidenziata in blu – noterai che sotto la valorizzazione delle quote è presente un importo, espresso in euro.
Ebbene, quell’importo è la c.d. “profondità di mercato” (o market depth, se preferisci un termine anglofono), e costituisce la quantità di soldi che è possibile scommettere su quel determinato risultato.
Se dunque vuoi puntare sulla vittoria della Lazio, tutto quello che puoi scommettere per poter beneficiare della quota più vantaggiosa, pari a 3.85, è scommettere un massimo di 329 euro. Superata questa soglia, si dovrà scommettere con la quota inferiore, e così via (salvo, naturalmente, che chi fa il banco non valorizzi quote ancora superiori!).
È questa una delle caratteristiche che può creare un po’ di turbamento in chi si avvicina per la prima volta al mondo del Betting Exchange ma… non preoccuparti: è tutto normale!
Ricorda infatti che con il Betting Exchange non stai scommettendo contro il bookmaker, ma contro altri utenti. Dunque, non attenderti che il plafond su cui puoi scommettere sia così ampio come nelle scommesse contro il bookmaker. In questo caso, tutto dipende da quanti scommettitori bancano quella determinata quota, e con quale capitale (lo vedremo nel momento in cui andremo ad esaminare l’operazione inversa da parte tua!).
Evidentemente, quanto sopra non sta certamente a significare che dall’altra parte del monitor o del display ci sia uno scommettitore che ha voluto scommettere 329 euro contro quel risultato. Molto più semplicemente, quella potrebbe essere la somma di diversi utenti che hanno deciso di accettare nella scommessa sulla vittoria della Lazio una quota pari a 3.85. Chiaro, no?
Naturalmente, devi tenere in considerazione che questi importi non sono fissi, e che cambiano in maniera repentina.
Per esempio, potrebbe arrivare sul mercato un nuovo utente che ha intenzione di fare un’offerta sulla vittoria della Lazio con una quota ancora più alta. In questo caso lo scenario delle quote visibili allo scommettitore sarà destinato a cambiare ancora, introducendo la quota più alta nella colonna evidenziata in celeste, con la nuova profondità di mercato che sarà indotta da tale utente.
Evidentemente, il cambiamento sarà ravvisabile anche sulla base del comportamento degli stessi scommettitori.
Tornando al nostro esempio, se un utente dovesse decidere di scommettere 300 euro sulla quota della Lazio vincente a 3.85, chi “arriva dopo” avrà la possibilità di scommettere solo 29 euro sulla stessa quota.
Ora, già da queste poche e basilari informazioni dovresti aver intuito che il Betting Exchange è un vero e proprio mercato in continuo divenire, e che come tale prontezza, strategia e consapevolezza rappresenteranno i giusti accorgimenti da adottare per poter avere successo al suo interno.
È per esempio chiaro e palese che le quote più alte andranno ad esaurirsi sempre più in fretta, e che quelle più basse potrebbero invece rimanere inoptate. È altresì chiaro su certe posizioni è sufficiente l’arrivo di un singolo utente per cambiare in misura anche particolarmente importante i rispettivi equilibri.
Fare la propria scommessa
Ora che hai capito come orientarti nelle quote che trovi nella piattaforma di exchange, non ci rimane che comprendere come muoversi nella direzione della tua prima scommessa.
Se infatti hai trovato la quota che fa per te, non dovrai far altro che selezionarla cliccando su quella di tuo interesse, e valorizzando il capitale che vuoi scommettere.
L’operatore ti mostrerà in tempo reale una simulazione del tuo profitto e… ti permetterà altresì di poter cambiare idea, modificando la quota per andare a prendere le altre quote disponibili.
Naturalmente, non si tratta di un comportamento che probabilmente avrai interesse a fare, considerato che, se hai cliccato sulla quota più elevata, tutte le altre quote saranno meno convenienti per i tuoi fini di betting.
Puoi tuttavia avere la grande convenienza a fare l’opposto. Immaginiamo infatti che tu decida di alzare la quota, pur in assenza di plafond disponibile. In questo caso stai domandando agli utenti della piattaforma se c’è qualcuno che sia disposto a scommettere ad una quota più alta della migliore offerta.
Immaginiamo, giusto per rimanere nell’esempio che abbiamo fatto alcune righe fa, che tu voglia scommettere sulla Lazio vincente a 3.90, ovvero con una quota che è superiore al 3.85 già presente nella piattaforma di Betting Exchange.
In questo caso la tua scommessa non sarà abbinata, ma rimarrà in stato unmatched, in attesa che qualcuno voglia essere disposto a fare da banco per quella quota. L’abbinamento potrà avvenire sia prima del match, che durante la partita, a seconda della sua evoluzione.
Nel caso in cui, invece, nessuno voglia bancare tale quota, la stessa rimarrà definitivamente non abbinata, e dunque i nostri soldi torneranno nel conto di betting sportivo. Significa, in altri termini, che non abbiamo potuto scommettere perché nessuno ha voluto accettare le nostre condizioni.
È anche possibile che la scommessa possa essere abbinata solo parzialmente. È il caso in cui non tutta la nostra puntata ha trovato pronta accoglienza dalla controparte, ma solamente una sua frazione. Per esempio, se abbiamo scommesso 100 euro sulla vincente del match che abbiamo preso in esame, con quota di 3.90, ma abbiamo trovato operatori che hanno voluto bancare tale scommessa solo a 50 euro, ne deriva che la nostra scommessa sarà stata abbinata solo per 50 euro. Gli altri 50 euro torneranno dunque all’interno del nostro portafoglio.
Fin qui, qualche indicazione di base per poter iniziare a puntare sul Betting Exchange con maggiore consapevolezza.
Ricorda che, come approfondiremo anche nelle altre parti della nostra guida, il Betting Exchange:
- ti offre delle quote più elevate, mediamente di circa il 15-20%, visto e considerato che le quote non sono offerte dal bookmaker, ma da altri utenti;
- non ci sono dei costi elevati, considerato che non avrai alcuna commissione da sostenere se la scommessa non andrà a buon fine o avrà esito negativo, e dovrai corrispondere un ricarico del 2-5% al titolare della piattaforma di Betting Exchange in caso di esito positivo;
- puoi diventare “banco” e, dunque, usufruire di tutte le opportunità derivanti dal bancare le sommesse (ne parleremo nell’apposita sezione).
Buon betting!

Renato Baldo
Sono l'amministratore e il fondatore di "Top Scommesse", un sito dedicato agli appassionati di scommesse sportive. La mia passione per il calcio mi ha spinto a diventare un blogger nel mondo delle scommesse già dal 2008. Ogni giorno, mi dedico a testare diversi sistemi di scommesse con l'obiettivo di garantire il meglio ai miei lettori e seguaci. La mia esperienza e la mia ricerca nel campo delle scommesse mi hanno portato a scrivere un ebook in cui ho raccolto i 10 sistemi di scommesse che considero i migliori. Questo libro è una risorsa preziosa per chiunque desideri approfondire le strategie e le tecniche per scommettere con successo.