La Juventus prepara le mosse per rinforzarsi in vista del campionato, ma la strada passa obbligatoriamente dalle cessioni. Prima di regalare nuovi innesti a Igor Tudor, il direttore generale Damien Comolli è chiamato a chiudere alcune operazioni in uscita, con Douglas Luiz e Nico Gonzalez in cima alla lista dei sacrificabili.
Le uscite che finanziano il mercato
Dopo una sola stagione a Torino, Douglas Luiz sembra destinato a salutare. Il brasiliano, legato al desiderio di tornare in Premier League per rilanciarsi, è vicino al Nottingham Forest. I contatti tra i club sono previsti in queste ore, con il patron Evangelos Marinakis pronto a trattare direttamente con Comolli. L’operazione potrebbe aggirarsi attorno ai 30 milioni di euro, bonus inclusi. La formula resta da definire: i bianconeri spingono per la cessione a titolo definitivo, mentre gli inglesi preferirebbero un prestito oneroso con diritto di riscatto.
Più complessa la situazione di Nico Gonzalez. L’argentino è valutato circa 30 milioni e la Juventus ha aperto al dialogo con l’Atletico Madrid, che potrebbe inserire nell’affare Nahuel Molina, ex Udinese oggi chiuso dall’arrivo di Pubill nella rosa di Simeone. Una pista che soddisferebbe entrambe le società e i calciatori coinvolti, ansiosi di conquistare spazio in vista del Mondiale. Sullo sfondo, però, resta la Roma, che potrebbe inserirsi dopo il mancato arrivo di Sancho.
Le idee per il centrocampo e non solo
Sul fronte acquisti, la Juventus ha già individuato O’Riley come principale obiettivo per rinforzare la mediana. Il centrocampista del Brighton, fresco di gol all’esordio in Premier League, piace molto a Tudor, ma il club inglese non intende privarsene facilmente. Al momento non risultano offerte ufficiali.
Più avanzata, ma ancora in stallo, la pista che porta a Edon Zhegrova del Lille. L’esterno kosovaro è seguito anche dal Marsiglia, con la Juventus che si è limitata a raccogliere informazioni senza affondare. Per la difesa resta viva l’opzione Renato Veiga, profilo più abbordabile dal punto di vista economico e considerato utile per ampliare le rotazioni.

Brando Guidacci
Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunitĂ di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiositĂ legate alle leghe piĂą prestigiose d'Europa.