Supercoppa Italiana, Inter e Juve spingono per giocare in Arabia Saudita

Brando Guidacci

supercoppa

Continua la querelle relativa alla Supercoppa Italiana: nel pieno della stagione agonistica, ancora non sono state determinate sede e data della finale che vedrĂ  di fronte Inter e Juventus. Per il momento ci sono soltanto indiscrezioni ed una certezza: i due club interessati proveranno in ogni modo a massimizzare i profitti derivanti dalla partita.

L’idea San Siro

E’ proprio per questo motivo che alla fine tutto sembrava convergere verso la disputa del match a San Siro: con uno stadio pieno e un incasso da dividere a metĂ , la Juve – stando a quanto si vociferava fino a qualche giorno fa – avrebbe acconsentito a giocarsi il trofeo in casa della rivale.

Oggi, però, la clamorosa rivelazione: sia i bianconeri che l’Inter spingono per riprogrammare la partita in Arabia Saudita. Va ricordato che la Lega Calcio ha un accordo con Riad: dopo aver disputato le edizioni del 2018 e del 2019, almeno un’altra finale di Supercoppa Italiana dovrĂ  essere disputata nel paese arabo entro il 2023. I 3,5 milioni di euro che spettano ad ogni club partecipante (oltre alle spese pagate) sono un bottino troppo ghiotto per Inter e Juve: peccato, però, che l’organizzazione saudita pare non abbia esercitato l’opzione relativa a quest’anno nei tempi concordati. Nonostante questo, i due club continuano a voler disputare la finale in Arabia Saudita e Dal Pino si è recato sul posto per verificare la disponibilitĂ . In ogni modo, sarĂ  comunque il Consiglio di Lega ad avere l’ultima parola.

La data

C’è poi la questione data: il 12 gennaio non piace alla Juventus che vedrebbe rinviato il match di campionato del 6 gennaio col Napoli. Partita che poi dovrebbe essere recuperata in primavera coi bianconeri presumibilmente ancora in Champions. La Juve vuole il 22 dicembre.

E’ interessante ricordare anche la proposta degli arabi per il futuro: l’organizzazione ha messo sul piatto 190 milioni di euro per ospitare le prossime sei edizioni, a patto che venga cambiato il format e che si disputi una final four come accaduto con la Supercoppa di Spagna 2020-21.

Brando Guidacci

Brando Guidacci

Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunitĂ  di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiositĂ  legate alle leghe piĂą prestigiose d'Europa.