Il Napoli è alla ricerca disperata del quarto posto e dell’ingresso alla prossima fase a gironi della Champions League. Una seconda esclusione consecutiva dalla massima competizione continentale significherebbe un ridimensionamento importante del progetto sportivo di De Laurentiis. Che, in ogni modo, è intenzionato a far partire comunque un nuovo ciclo dalla prossima stagione: quanti e quali big partiranno lo deciderà, appunto, la partecipazione o meno alla Champions.
Hysaj sicuro partente
L’obiettivo prioritario è ridurre considerevolmente il monte ingaggi. In difesa, ad esempio, oltre a quella di Maksimovic è certa anche la partenza di Hysaj. Entrambi sono in scadenza di contratto, ma è soprattutto la posizione dell’albanese che stuzzica gli appassionati di calciomercato. Già, perché di rivoluzione sugli esterni, in casa Napoli, si parla da diverso tempo: a destra saluterà Hysaj, a sinistra c’è da valutare il recupero dall’infortunio (l’ennesimo) di Ghoulam e non va assolutamente esclusa la cessione di Mario Rui. Insomma, a prescindere da chi sarà il nuovo allenatore del Napoli, i terzini dovrebbero essere nuovi almeno al 50%.
Moueffek obiettivo numero uno
L’obiettivo principale del Napoli è così Aimen Moueffek. E’ un laterale di 20 anni, in forza al Saint-Etienne con cui quest’anno ha disputato 16 partite in Ligue 1 (6 da titolare). Il francese ha messo in mostra subito doti importanti: corsa, progressione, tecnica e anche duttilità tattica che lo ha portato a giocare anche a centrocampo. Ha poca esperienza ad alto livello, certo, ma può essere una scommessa interessante.
Discorso simile per Gabriel Gudmundsson, 21 anni, terzino sinistro del Groningen. Lo svedese è nel giro della sua Under 21 ed è alla seconda stagione in Eredivisie, il Napoli d’altronde è sempre molto attento al mercato belga e olandese. Nel caso in cui dovessero partire entrambi i terzini sinistri, occhi puntati allora su Federico Dimarco: il 23enne del Verona tornerà alla base, all’Inter, a fine stagione ma vedremo quali saranno le intenzioni di Antonio Conte.

Alfonso Alfano
Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunità di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiosità legate alle leghe più prestigiose d'Europa.