Borussia Dortmund-Atalanta è la sfida dei sedicesimi di finale di Europa League forse più difficile almeno sulla carta per un’italiana. Inizio della gara ore 19:00.
Il Borussia Dortmund ha molto deluso in Champions riuscendosi almeno a piazzare terza per prendere così parte all’Europa League. I gialloneri hanno perso nel mercato di gennaio l’uomo più rappresentativo della squadra e cioè il bomber Aubameyang trasferitosi all’Arsenal ed al suo posto è arrivato il belga Batshuahi dal Chelsea. Questa non è proprio una stagione fortunata per il Dortmund, che è molto staccato anche in Bundesliga, ma resta un avversario a livello europeo difficilissimo da affrontare soprattutto in casa.
L’Atalanta ha stupito tutti nella fase a gironi, dove è riuscita a mettere alle corde Lione ed Everton e mostrando un calcio propositivo e vincente. Questo darà sicuramente maggiore consapevolezza alla squadra di Gasperini nell’affrontare questo duro ostacolo tedesco e poi a vantaggio degli orobici ci sarà anche il fattore di non partire come favoriti e quindi la pressione sarà tutta dalla parte dei tedeschi.
Borussia Dortmund-Atalanta: Il Pronostico
Come ampiamente preventivabile sono i tedeschi ad essere visti come i favoriti per questa sfida e lo dimostrano le quote di BetClic, che offre il segno 1 a 1.75, il segno X a 3.75 e il segno 2 a 4.40. Il nostro personale pronostico per questa gara è il seguente: Combo Gol + Over 2.5
Borussia Dortmund-Atalanta: Le Probabili Formazioni
Borussia ancora con molte assenze, saranno 7 infatti i calciatori che non potranno prendere parte alla gara, ma è recuperato almeno per la panchina Reus. Unico assente per Gasperini Rizzo.
BORUSSIA DORTMUND: Burki; Piszczek, Sokratis, Toprak, Toljan; Weigle; Pulisic, Kagawa, Gotze, Schurrle; Batshuahi.
ATALANTA: Berisha; Palomino, Caldara, Masiello; Hateboer, Cristante, Freuler, De Roon, Spinazzola; Gomez; Cornelius.

Patrizio Annunziata
Da sempre immerso nel mondo del giornalismo, ho abbracciato con entusiasmo la professione di giornalista pubblicista. Questa scelta non è stata casuale, ma è nata da una profonda passione per il calcio e da un interesse innato per le cifre e le statistiche che lo circondano. Nel corso degli anni, ho dedicato innumerevoli ore allo studio e all'analisi delle statistiche del calcio mondiale, cercando di comprendere le tendenze, i modelli e le storie nascoste dietro ogni dato. La mia curiosità non si limita solo ai numeri. Amo fare pronostici, cercando di prevedere l'esito delle partite basandomi su analisi dettagliate e intuizioni personali.