Marcello Lippi sarà il nuovo direttore tecnico dell’Italia: il presidente della FIGC, Gravina, ha già incontrato e praticamente chiuso per l’arrivo in federazione del tecnico campione del mondo nel 2006. Una scelta che è in linea con quanto già accaduto in passato (Conte-Sacchi) e con quanto si vede in altre selezioni nazionali. Ma, al di là del rapporto di stima tra Lippi e Mancini, alcuni aspetti della vicenda non sono piaciuti all’attuale commissario tecnico.
Mancini tenuto all’oscuro
Stando a quanto riferito dal ‘Corriere dello Sport’, Mancini non avrebbe gradito il fatto di non essere messo al corrente della situazione. Di fatto l’ex tecnico di Inter e Manchester City si è trovato davanti ad uno scenario già definito, senza che il presidente Gravina gli abbia chiesto nemmeno un parere sull’operazione. Va sottolineato che tra Gravina e Mancini c’è una relazione ottimale: il c.t., ad esempio, nei mesi scorsi ha apprezzato il “gesto” del presidente federale di proporre ad Oriali (vicino a Mancini e in scadenza di contratto) un nuovo ruolo federale.
Nonostante questo, però, qualche malumore da parte del c.t. è stato registrato. Naturale, visto che alcune delle aree che andranno a ricoprire gli incarichi di Lippi (gestione delle rappresentative giovanili e l’attività della nazionale maggiore) fino ad oggi sono state di competenza proprio di Mancini. All’apparenza, insomma, un bel rebus.
FIGC convinta della coesistenza
In realtà, Gravina non è particolarmente preoccupato: il presidente è convinto di aver agito in buona fede e che, soprattutto, le figure di Lippi e Mancini non si sovrapporranno. Il c.t. quindi continuerà ad avere assoluta libertà nella gestione tecnica della Nazionale: l’esempio sopracitato, dell’incarico in federazione di Sacchi durante la gestione Conte, è l’esempio più calzante.
Lippi, in passato, era stato già vicinissimo al ruolo di d.t.: erano i tempi di Ventura c.t. ma il viareggino dovette rinunciare all’incarico per la questione relativa al conflitto d’interesse dovuto all’attività di procuratore del figlio Davide.
Comparazione Bonus Febbraio 2022

Planetwin365 offre ai lettori di Topscommesse.com un bonus del 50% fino a 500€ sul primo deposito. Offerta valida per nuovi utenti.T&C applicati 18+
500€

Snai offre ai lettori di Topscommesse.com un bonus di 5€ all’iscrizione e senza nessun tipo di deposito, ma solo la convalida del conto gioco e il 100% fino a 300€ sul primo deposito. T&C applicati – 18+
305€

Euobet offre ai lettori di Topscommesse.com un bonus scommesse fino a 210€: 10€ senza deposito + il 50% fino a 200€ al primo deposito. T&C applicati – 18+..
210€