Lecce-Cagliari è il posticipo serale di questa domenica valevole per la 13a giornata di Serie A, che si disputerà alle ore 20:45. Una partita tra squadre in lotta per obiettivi diversi ma egualmente importantissimi. Di seguito potrete seguire il nostro pronostico e le quote sulla gara di vari bookmakers autorizzati in Italia.
Lecce-Cagliari: come arrivano alla gara
Il Lecce dopo 4 pareggi consecutivi è stato sconfitto nell’ultima giornata in trasferta dalla Lazio per 4-2. La squadra di Liverani preferisce giocare a viso aperto contro qualsiasi avversario ed attualmente è appena fuori dalla zona retrocessione. I leccesi sono ancora alla ricerca della prima vittoria interna e stasera proveranno a sfatare questo tabù.
Il Cagliari quest’anno sta sognando, infatti si ritrova al 3° posto della classifica appaiato alla Lazio. I ragazzi di Maran sono reduce da tre vittorie consecutive, l’ultima prima della sosta contro la Fiorentina, affossata in Sardegna per 5-2. La squadra è ancora imbattuta in trasferta e questa sera cercherà non solo di allungare l’imbattibilità, ma di guadagnare altri punti su due fortissime concorrenti per l’Europa come Atalanta e Napoli.
Lecce-Cagliari: Il nostro pronostico
I padroni di casa si lanceranno all’attacco per provare a vincere davanti ai propri tifosi, ma proprio questo potrà agevolare il Cagliari micidiale in ripartenza, per questo una buona scelta può essere il segno 2 + Gol
Abbiamo effettuato una Comparazione Quote:
- 3.90 – Eurobet (Bonus di Benvenuto 200€)
- 3.97 – Planetwin365 (Bonus di Benvenuto 100€)
- 3.83 – Goldbet
Lecce-Cagliari: Le probabili formazioni
LECCE (4-3-1-2): Gabriel; Rispoli, Lucioni, Rossettini, Calderoni; Petriccione, Tachtsidis, Tabanelli; Shakov; Lapadula, La Mantia
Squalificati: nessuno | Indisponibili: Fiamozzi, Falco, Meccariello, Majer, Babacar, Mancosu
CAGLIARI (4-3-1-2): Olsen; Cacciatore, Pisacane, Klavan, Lykogiannis; Nandez, Cigarini, Rog; Nainggolan; Joao Pedro, Simeone
Squalificati: nessuno | Indisponibili: Birsa, Ceppitelli, Cragno, Pavoletti, Pellegrini, Ragatzu
Leggi anche:

Patrizio Annunziata
Da sempre immerso nel mondo del giornalismo, ho abbracciato con entusiasmo la professione di giornalista pubblicista. Questa scelta non è stata casuale, ma è nata da una profonda passione per il calcio e da un interesse innato per le cifre e le statistiche che lo circondano. Nel corso degli anni, ho dedicato innumerevoli ore allo studio e all'analisi delle statistiche del calcio mondiale, cercando di comprendere le tendenze, i modelli e le storie nascoste dietro ogni dato. La mia curiosità non si limita solo ai numeri. Amo fare pronostici, cercando di prevedere l'esito delle partite basandomi su analisi dettagliate e intuizioni personali.